Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «studiacchiando», il significato, curiosità, forma del verbo «studiacchiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Studiacchiando

Forma verbale

Studiacchiando è una forma del verbo studiacchiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di studiacchiare.

Informazioni di base

La parola studiacchiando è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con studiacchiando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Un amico fu costretto a fare studi non confacenti alle sue doti artistiche, studiacchiando svogliatamente. Si dedicò poi alla pittura ed oggi è quotato.
Non ancora verificati:
  • Riuscì ad essere promosso pur studiacchiando tutte le materie in modo superficiale.
  • Mentre mio nipote stava studiacchiando gli preparai un frullato di fragole e banane.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per studiacchiando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: studiacchiano.
Altri scarti con resto non consecutivo: studiacchino, studiacchio, studiai, studiando, studiano, studino, studio, stucchino, stucchi, stuccando, stuccano, stucca, stucco, stiaccino, stiano, stia, stacchino, stacchi, staccando, staccano, stacca, stacco, staia, staio, stai, stando, stand, stano, sudicia, sudicio, sudici, sudino, sudi, sudacchiando, sudacchiano, sudacchia, sudacchino, sudacchio, sudacchi, sudai, sudando, sudano, sudan, suda, sudo, suicido, suino, succhiando, succhiano, succhia, succhino, succhio, succhi, succino, succo, siano, sicano, sino, sacchi, sacca, sacco, saia, saio, sano, sciando, sciano, scia...
Parole contenute in "studiacchiando"
chi, dia, udì, andò, studi, studia, studiacchi, studiacchia. Contenute all'inverso: caì, dna, caid.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "studiacchiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: studiacchiamo/mondo, studiacchiare/rendo, studiacchiaste/stendo, studiacchiate/tendo, studiacchiato/tondo, studiacchiano/odo.
Usando "studiacchiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = studiacchiante; * doti = studiacchianti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "studiacchiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: studiacchiante/dote, studiacchianti/doti.
Usando "studiacchiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = studiacchiamo; * rendo = studiacchiare; * tendo = studiacchiate; * tondo = studiacchiato; * stendo = studiacchiaste.
Sciarade e composizione
"studiacchiando" è formata da: studiacchi+andò.
Sciarade incatenate
La parola "studiacchiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: studiacchia+andò.
Intarsi e sciarade alterne
"studiacchiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: studiacchino/ad, sudacchiando/ti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Studia la traiettoria dei proiettili, Un collegio per gli studenti, Studentessa che affronta una prova, L'anno di nascita dei primi moti studenteschi, Programma di mobilità internazionale studentesca.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: studiabile, studiabili, studiacchi, studiacchia, studiacchiai, studiacchiammo, studiacchiamo « studiacchiando » studiacchiano, studiacchiante, studiacchianti, studiacchiare, studiacchiarono, studiacchiasse, studiacchiassero
Parole di quattordici lettere: stucchevolezza, stucchevolezze, studiacchiammo « studiacchiando » studiacchiante, studiacchianti, studiacchiasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scribacchiando, rubacchiando, ridacchiando, gridacchiando, sudacchiando, bruciacchiando, abbruciacchiando « studiacchiando (odnaihccaiduts) » spelacchiando, macchiando, rimacchiando, smacchiando, ragionacchiando, sparacchiando, gracchiando
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STU, finiscono con O

Commenti sulla voce «studiacchiando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze