Forma verbale |
Struggerà è una forma del verbo struggere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di struggere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Strozzerà, Struccherà « * » Strumentalità, Strumentalizzerà] |
Informazioni di base |
La parola struggerà è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Se n'addolora e se n'impensierisce. Egli la deve aver pianta, quella donna. Ha bene impresse in mente la signora Léuca le orribili cose che le confessò quel giorno, e comprende che se egli poté odiare colei mentr'era viva, per la schiavitù dei sensi in cui lo teneva, ora certo tra sé si struggerà d'essersene liberato, e chi sa a qual prezzo vorrebbe riaverla e come e quanto la avrà dunque rimpianta finora e la rimpiangerà a lungo ancora. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): «Periranno nel laccio quelli che si rallegrano della caduta dei giusti, e il dolore li struggerà prima che muoiano». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per struggerà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: struggere, struggerò, struggeva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strugga, stura, sura, sera, tuga, tura, ruga. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: struggerai. |
Parole con "struggerà" |
Iniziano con "struggera": struggerai, struggeranno. |
Finiscono con "struggera": distruggerà. |
Contengono "struggera": distruggerai, distruggeranno. |
Parole contenute in "struggera" |
era, strugge. Contenute all'inverso: are. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "struggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: strugga/aera, struggesti/stira, struggeva/vara, struggevi/vira. |
Usando "struggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distrugge * = dirà; * rate = struggete; * ami = struggermi; * avi = struggervi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "struggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: struggeva/avrà. |
Usando "struggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = struggete; * arresti = struggeresti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "struggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: distrugge/radi. |
Usando "struggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distrugge = radi; radi * = distrugge. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "struggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: struggete/rate. |
Usando "struggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirà * = distrugge; * vara = struggeva; * vira = struggevi; * mia = struggermi; * sia = struggersi; * via = struggervi; * stira = struggesti; * remora = struggeremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "struggerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strugge+era. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Angosciose e struggenti, Struggente brano nel Tristano di Wagner, Strugge lo spasimante, I frutti per lo strudel, Si usa con alcuni strumenti a corda. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strugga, struggano, strugge, struggemmo, struggendo, struggente, struggenti « struggerà » struggerai, struggeranno, struggerci, struggere, struggerebbe, struggerebbero, struggerei |
Parole di nove lettere: struffoli, struffolo, struggano « struggerà » struggere, struggerò, struggete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfoggerà, alloggerà, rialloggerà, sloggerà, poggerà, appoggerà, riappoggerà « struggerà (areggurts) » distruggerà, redigerà, scaligera, svaligerà, prediligerà, armigera, pigerà |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |