Forma verbale |
Strofino è una forma del verbo strofinare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strofinare. |
Informazioni di base |
La parola strofino è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: strofinò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strofino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Non dico niente, cerco di mettere insieme i pezzi che sfuggono da tutte le parti. Ho le mani sudate, mi fanno male le gambe e le braccia, il mio cuore si è irrigidito. Victor ha l'aria triste, mortificata. Non lo riconosco, non ricordo più cosa pensavo di lui. Preferirei essere sola, essere a casa o a Parigi. Non so nemmeno io dove vorrei essere. Mi strofino le braccia nude, sono ghiacciate. La temperatura si è abbassata. D'improvviso, la natura che abbiamo intorno mi sembra sorda. Tutto quell'inutile schiamazzare e il vento che ci tortura. Vorrei essere in un posto asettico, senza dover pensare a niente. Un letto d'ospedale o una casa di cura. Vorrei essere vecchissima e vorrei che si prendessero cura di me come di una neonata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strofino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strofina, strofini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stoino, stono, sono, sino, trono, trino, trio, tofi, tofo, tono, tino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strofinio. |
Parole con "strofino" |
Finiscono con "strofino": apostrofino. |
Parole contenute in "strofino" |
fin, fino. |
Lucchetti |
Usando "strofino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nonio = strofinio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strofino" si può ottenere dalle seguenti coppie: strofa/affino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "strofino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * strofinio = nonio; * aio = strofinai; * ateo = strofinate; * avio = strofinavi; * astio = strofinasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "strofino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = strofinarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi ci si attacca, strombazza, Le pitture che possono essere bagnate e strofinate, Hanno la voce strozzata, Strofe da sonetti, Si sa che stroppia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strofinerò, strofini, strofiniamo, strofiniate, strofinii, strofinino, strofinio « strofino » strolaga, strolaghe, stroma, stromatolite, stromatoliti, strombazza, strombazzai |
Parole di otto lettere: strobilo, strofina, strofini « strofino » strolaga, stroncai, stronchi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconfinò, sconfino, gonfino, sgonfino, trionfino, ronfino, carciofino « strofino (oniforts) » apostrofino, filosofino, portofino, perfino, superfino, gufino, stufino |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |