Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stringerti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stringenti, stringerai, stringerci, stringerei, stringerli, stringermi, stringersi, stringervi, stringesti. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tigri. Altri scarti con resto non consecutivo: stringi, strige, strigi, strie, stinge, stingi, stinti, stie, stiri, steri, sieri, siti, serti, seri, trine, trini, trie, triti, trii, tingerti, tinge, tingi, tinti, tini, tiri, teri, rieti, riti, reti, ingerì, inerti, ieri, irti, neri. |
Parole con "stringerti" |
Finiscono con "stringerti": restringerti, costringerti. |
Parole contenute in "stringerti" |
erti, ring, stringe. Contenute all'inverso: tre, regni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stringerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stringeranno/annoti, stringerci/citi, stringereste/esteti, stringerla/lati, stringerli/liti, stringerlo/loti, stringermi/miti, stringersi/siti, stringervi/viti. |
Usando "stringerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costringe * = corti; * tisi = stringersi; * tigli = stringergli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stringerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stringerai/iati, stringerla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stringerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stringere/tiè, stringergli/tigli, stringersi/tisi. |
Usando "stringerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corti * = costringe; * citi = stringerci; * lati = stringerla; * liti = stringerli; * loti = stringerlo; * miti = stringermi; * siti = stringersi; * viti = stringervi; * annoti = stringeranno; * esteti = stringereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "stringerti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stringe+erti. |