Foto taggate striature | ||
![]() Orchidee 10 | ![]() Conchiglia 05 | ![]() conchiglia1 |
Informazioni di base |
La parola striature è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con striature per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Aedri di Valentino Sani (2021): Mentre l'atletica figura di Harker si dirigeva verso la navetta, avanzai verso la foresta e mi accostai ad alcuni degli arbusti più vicini. Toccai le foglie affusolate, di un colore smeraldo brillante con striature nere, e queste dapprima si ritrassero, poi ebbi la chiara sensazione di calore alla mano guantata. Sbalordito, provai a sfiorarne delle altre e accadde la stessa cosa. Che diavolo? Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Questo, o bella belva, t'aspetta. Tu non lo sai, e guardi di tra le sbarre della gabbia con codesti occhi spaventevoli, ove la pupilla a spicchio or si restringe or si dilata. Vedo quasi vaporare da tutto il tuo corpo, com'alito di bragia, la tua ferinità, e segnato nelle nere striature del tuo pelame l'impeto elastico degli slanci irrefrenabili. Chiunque t'osservi da vicino, gode della gabbia che t'imprigiona e che arresta anche in lui l'istinto feroce, che la tua vista gli rimuove irresistibilmente nel sangue. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Era uno di quei superbi pardi nebulosi che i malesi chiamano kariman-dahan, animali che hanno il corpo assai allungato, le gambe corte e robuste, armate di potenti artigli, la testa piccola, cogli orecchi arrotondati ed il pelame lungo, morbidissimo, lucente, per lo più grigio bruno, a macchie e striature nere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per striature |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: striatura. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: striate, striare, strie, stiate, stia, stie, statue, state, stare, star, siate, site, sire, sature, saure, sure, trite, trie, trae, tiare, tate, tare, rate, rare, atre, aure. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strinature. |
Parole contenute in "striature" |
ria, tria, ture, stria. Contenute all'inverso: tai, ruta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno gli si ha STRIgliATURE; con sci si ha STRIsciATURE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "striature" si può ottenere dalle seguenti coppie: strap/apiature, strappa/appaiature, striata/aure. |
Usando "striature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ministri * = miniature. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "striature" si può ottenere dalle seguenti coppie: striata/urea, striate/uree, striati/urei, striato/ureo. |
Usando "striature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * apiature = strap; * appaiature = strappa. |
Sciarade e composizione |
"striature" è formata da: stria+ture. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'equino striato, Screziati, striati come certi marmi, Belve notturne striate, Belva striata delle savane, Se ne estrae la stricnina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strianti, striare, striata, striate, striati, striato, striatura « striature » stribbia, stribbiare, stribbiata, stribbiate, stribbiati, stribbiato, stribbiatura |
Parole di nove lettere: strettoie, strettoio, striatura « striature » stricnina, stricnine, stridemmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricopiature, fotocopiature, accappiature, accalappiature, accoppiature, doppiature, storpiature « striature (erutairts) » intarsiature, abbreviature, vesuviature, spaziature, screziature, nunziature, internunziature |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |