Forma verbale |
Straziavano è una forma del verbo straziare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di straziare. |
Informazioni di base |
La parola straziavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con straziavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Da tre notti egli non dormiva: quella notte aveva bevuto e giocato assai, tanto da mostrarsi più volte scortese e geloso con la sua fidanzata: nessuna meraviglia quindi se, suonando l'Ave Maria di Gounod, e udendo la voce di Maria, provava quella bizzarra impressione di spilli iridati, convergentisi in raggi che lo illuminavano e straziavano internamente. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Verso lui, verso lui. Anche verso il suo Dio? Il vento potente la stordiva ruggendole sopra e ai lati. Le parole di Noemi, le parole di Carlino le straziavano l'anima con opposta violenza. Anche verso il suo Dio? Ah che ne poteva sapere? Intanto verso lui! Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Lo zio don Tindaro avrebbe voluto ordinazioni di rimedi, tentativi almeno. Gli urli del marchese lo straziavano; e si desolava alla risposta del dottore: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per straziavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: straniavano, straziavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: straziavo, straziano, strazino, strazio, strano, striano, stria, staia, staio, stai, stavano, stava, stavo, stano, stiano, stia, stivano, stiva, stivo, saziavano, saziava, saziavo, saziano, sazia, sazino, sazio, sazi, saia, saio, sano, siano, sino, traino, tria, trino, trio, tino, raia, riva, rivo, ivano, ivan. |
Parole contenute in "straziavano" |
ano, ava, tra, van, zia, vano, strazi, strazia, straziava. Contenute all'inverso: vai, zar. |
Incastri |
Si può ottenere da strazino e ava (STRAZIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "straziavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: straziai/ivano, straziasti/stivano, straziavi/vivano, straziavamo/mono. |
Usando "straziavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = straziavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "straziavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = straziavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "straziavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: straziava/anoa, straziavate/note. |
Usando "straziavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = straziasti; * mono = straziavamo. |
Sciarade e composizione |
"straziavano" è formata da: strazia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "straziavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: straziava+ano, straziava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Profondamente straziato dal dolore, Straziarsi per il dolore, Straziare il cuore, Un dolore straziante, Strazia l'animo ed il corpo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: straziasti, straziata, straziate, straziati, straziato, straziava, straziavamo « straziavano » straziavate, straziavi, straziavo, strazierà, strazierai, strazieranno, strazierebbe |
Parole di undici lettere: stravolsero, straziarono, straziavamo « straziavano » straziavate, strazieremo, strazierete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riavviavano, ovviavano, spaziavano, graziavano, aggraziavano, ingraziavano, ringraziavano « straziavano (onavaizarts) » saziavano, screziavano, indiziavano, deliziavano, iniziavano, reiniziavano, propiziavano |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |