Forma di un Aggettivo |
"strazianti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo straziante. |
Informazioni di base |
La parola strazianti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: stra-ziàn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strazianti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): La salute esacerbava, all'ospite del quarto angolo, il tormento di quei giorni immobili. Lo si sentiva sbadigliare, in una sorta di ragli strazianti, stirandosi in tutta la sua lunghezza come un martire sulla ruota. Oltre alle sue letture, adesso, trascorreva una parte del tempo a scrivere, su un nuovo quaderno che s'era comperato e che si portava sempre appresso. E le cognate di Carulina, fra di loro, arguivano malignamente che forse anche questo quaderno, come già il notes, s'andasse riempiendo per lungo e per largo di CARLO CARLO CARLO VIVALDI VIVALDI. Giovani di Federigo Tozzi (1920): Enrica si butta stesa sui canapè, bocconi, e piange per due ore; finché la cameriera non le parla. Ella soffre molto e i suoi occhi restano cerchiati di un rosso che pare battitura. Soltanto a guardarle la bocca, si vede che ha pianto tanto. Tutto il suo corpo è scosso da singhiozzi, chi sono più strazianti delle sue grida e delle sue lagrime. Carthago di Franco Forte (2009): L'azione era durata solo il tempo di un respiro, come se tutto fosse accaduto nelle spire vaporose di un sogno, e mentre la terra tremava sotto di lui e l'aria si riempiva delle urla strazianti degli uomini colpiti a morte, Publio si rese conto che gli alleati gallici abbandonavano lo scontro e si disperdevano in tutte le direzioni, mentre i centurioni gridavano disperatamente gli ordini ai loro uomini, cercando di assicurare la compattezza dei veterani romani, che ormai restavano i soli in grado di opporre un minimo di resistenza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strazianti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: straziante, straziasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: straziati. Altri scarti con resto non consecutivo: straziai, strani, strati, strianti, striati, striai, stria, staia, stai, stanti, stani, stati, stia, stinti, sazianti, saziati, saziai, sazia, sazi, saia, santi, sani, siti, traini, trani, tria, trini, triti, trii, tait, tanti, tinti, tini, raia, rati, riai, riti, ziti, iati. |
Parole contenute in "strazianti" |
tra, zia, strazi, strazia. Contenute all'inverso: zar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strazianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: strada/dazianti, straziamo/monti, straziaste/stenti, straziasti/stinti, straziata/tanti, straziate/tenti, straziati/tinti, straziato/tonti, straziava/vanti, straziavi/vinti, straziando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "strazianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = straziamo; * tenti = straziate; * tinti = straziati; * tonti = straziato; * vinti = straziavi; * doti = straziando; * stenti = straziaste; * stinti = straziasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un acuto straziante, Straziare il cuore, Straziano i suicidi nell'Inferno dantesco, Straziarsi per il dolore, Straziato rimbalzando di roccia in roccia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strazia, straziai, straziammo, straziamo, straziando, straziano, straziante « strazianti » straziare, straziarono, straziarsi, straziasse, straziassero, straziassi, straziassimo |
Parole di dieci lettere: straziammo, straziando, straziante « strazianti » straziarsi, straziasse, straziassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvianti, riavvianti, ovvianti, dazianti, spazianti, grazianti, ingrazianti « strazianti (itnaizarts) » sazianti, spezianti, screzianti, indizianti, delizianti, perizianti, giustizianti |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |