Forma verbale |
Strascicate è una forma del verbo strascicare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strascicare. |
Forma di un Aggettivo |
"strascicate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo strascicato. |
Informazioni di base |
La parola strascicate è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): A un tratto, sulle voci irose, lamentose e strascicate nella noia, sugli sfoghi dei rancori amorosi e di invidie di uffizio, un zittio passò: entrava la direttrice. Subito, in coro, a voci digradanti, più basse, più alte, acute, lente, frettolose o in ritardo, queste parole si udirono: — Buon giorno, direttrice. — La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Cadendo non si era fatta male. Doveva aver preso solo una botta al ginocchio destro. Sentiva la pulsazione ritmica dell'ematoma sotto i jeans. Le mani, poi, erano un po' graffiate e impolverate, come se le avesse strascicate sulla ghiaia del cortile. Ci soffiò sopra per pulirle. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Erano due voci da sigaro, forti, e strascicate, dolci in dialetto. Parlavano in siciliano, in dialetto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strascicate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strascicare, strascicata, strascicati, strascicato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stracca, stracce, striate, stria, strie, stasi, stasate, stasa, staccate, stacca, staiate, staia, stai, state, stiate, stia, stie, sacca, saia, sciate, scia, scie, scat, siate, site, tracica, tracia, tracie, traci, tracce, trac, trae, tria, trite, trie, tascate, tasca, tasi, tacite, taci, tacca, tace, tait, tate, rasiate, rasi, rasate, rasa, rase, raia, raie, rate, ascia, asce, asia, aste, acca, aiate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: strascicante, strascicaste. |
Parole contenute in "strascicate" |
ras, sci, tra, cica, strascica. Contenute all'inverso: eta, ics, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strascicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strascicai/aiate, strascicare/areate, strascicamenti/mentite, strascicano/note, strascicare/rete, strascicava/vate, strascicavi/vite. |
Usando "strascicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = strascicando; * tersi = strascicarsi; * tesse = strascicasse; * tessi = strascicassi; * teste = strascicaste; * testi = strascicasti; * tessero = strascicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strascicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strascicano/onte, strascicare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strascicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strascica/atea, strascico/ateo, strascicando/tendo, strascicarsi/tersi, strascicasse/tesse, strascicassero/tessero, strascicassi/tessi, strascicaste/teste, strascicasti/testi. |
Usando "strascicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = strascicano; * areate = strascicare; * vite = strascicavi; * mentite = strascicamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"strascicate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stracca/site. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Parlare in modo monotono e strascicato, Il dipartimento con capoluogo Strasburgo, Strascichi delle comete, Rimbombi con strascico, Il Parlamento a Strasburgo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strascicasse, strascicassero, strascicassi, strascicassimo, strascicaste, strascicasti, strascicata « strascicate » strascicati, strascicato, strascicava, strascicavamo, strascicavano, strascicavate, strascicavi |
Parole di undici lettere: strascicano, strascicare, strascicata « strascicate » strascicati, strascicato, strascicava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ubicate, spiaccicate, appiccicate, riappiccicate, spiccicate, luccicate, biascicate « strascicate (etacicsarts) » radicate, sradicate, abdicate, dedicate, medicate, predicate, mendicate |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |