Forma verbale |
Strangolato è una forma del verbo strangolare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di strangolare. |
Informazioni di base |
La parola strangolato è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: stran-go-là-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strangolato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — L'hanno pescato quasi contemporaneamente a te, ma prima di lasciarsi prendere ha strangolato due dei miei uomini ed è stata una vera fortuna che io l'avessi veduto, giacché stavano per fracassargli il cranio con un buon colpo di bolo. È forte come cinque uomini quel chinese e coraggioso come una pantera nera. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Così era fatta la morte di cui aveva saputo dall'infanzia in su? Così insidiosa e accompagnata da tanto dolore? Egli si sentiva colare le lagrime dagli occhi. Piangeva dal terrore e non per destare pietà, perché egli sapeva che pietà non c'era. E il terrore era tanto grande che a lui parve di essere privo di colpa e di peccato. Veniva strangolato a quel modo, lui buono e mite e misericordioso. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Giù in piazza, dinanzi al portone di casa Sganci, vedevasi un tafferuglio, dei vestiti chiari in mezzo alla ressa, berretti che volavano in aria, e un tale che distribuiva legnate a diritta e a manca per farsi largo. Subito dopo comparve sull'uscio dell'anticamera don Giuseppe Barabba, colle mani in aria, strangolato dal rispetto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strangolato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strangolano, strangolata, strangolate, strangolati, strangolavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strangolo, strano, strana, strato, stangato, stanga, stano, stanato, stana, stato, stola, stolto, sano, sanato, sana, santo, sagola, sago, saga, salato, sala, salto, salo, sgolato, sgola, sgolo, sola, solo, slat, trago, tango, tanga, tana, tanto, tolto, rana, angolo, angla, anglo, anoa, alato, alto, nola, nolo, noto, nato. |
Parole con "strangolato" |
Iniziano con "strangolato": strangolatore, strangolatori. |
Parole contenute in "strangolato" |
gol, ola, tra, gola, lato, rango, angola, angolato, strangola. Contenute all'inverso: log. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strangolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: strangolare/areato, strangoli/iato, strangolai/ito, strangolano/noto, strangolavi/vito, strangolavo/voto. |
Usando "strangolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = strangolano; * tondo = strangolando; * tonte = strangolante; * tosse = strangolasse; * tossi = strangolassi; * toste = strangolaste; * tosti = strangolasti; * orice = strangolatrice; * orici = strangolatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strangolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: strangolava/avallato, strangolerà/areato, strangolare/erto. |
Usando "strangolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = strangolare; * ottura = strangolatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strangolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: strangolando/tondo, strangolano/tono, strangolante/tonte, strangolasse/tosse, strangolassi/tossi, strangolaste/toste, strangolasti/tosti. |
Usando "strangolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = strangolano; * areato = strangolare; * vito = strangolavi; * voto = strangolavo; * ureo = strangolature. |
Sciarade incatenate |
La parola "strangolato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strangola+lato, strangola+angolato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Duncan che morì strangolata dalla propria sciarpa, Può strangolare un bue, Caratterizza le stranezze, Le strane sono dell'altro mondo, Il Walter de La strana coppia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Strangolato - Part. pass. e Agg. Da STRANGOLARE. Strangulatus, in Plin. – Paol. Oros. 192. (Man.) Aristonico a Roma, per comandamento del Senato, strangolato, nella carcere morìo. [Cont.] Matt. Disc. Diosc. VI. 52. Induce (la cicuta) dopo questo singhiozzi, anfanamenti, pazzia, e frigidità grande nelle parti estreme del corpo; e finalmente, stringendo il fiato nella canna del polmone, se ne muoiono i pazienti strangolati ed ispasimati.
E a modo di Sost. Bellin. Disc. 2. 385. (M.) Se a voi piace di ristringer l'Anatomia ancor di vantaggio, e di escluderla dalla giurisdizione delle piante e degli animali, e giudicarla solamente buona… a sciattar quattro cadaveri di pochi strangolati. 2. Per simil. Red. Ditir. 44. (C) E quei gozzi strangolati Son arnesi da ammalati. 3. Strangolato, si dice anche di Voce soverchiamente acuta e sottile, e sforzatamente alta. (C) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strangolassi, strangolassimo, strangolaste, strangolasti, strangolata, strangolate, strangolati « strangolato » strangolatore, strangolatori, strangolatrice, strangolatrici, strangolatura, strangolature, strangolava |
Parole di undici lettere: strangolata, strangolate, strangolati « strangolato » strangolava, strangolavi, strangolavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pettegolato, spettegolato, cigolato, pigolato, spigolato, angolato, triangolato « strangolato (otalognarts) » cingolato, semicingolato, motocingolato, autocingolato, gongolato, pungolato, arzigogolato |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |