Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola stradone è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: stra-dó-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stradone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Tutto ritornò bruscamente nei binari consueti quando le voci su Lila arrivarono fino a Pasquale. Successe una domenica, mentre io, Carmela, Enzo, Pasquale e Antonio eravamo a passeggio lungo lo stradone. Antonio disse: «Mi hanno detto che Marcello Solara racconta a tutti che Lina è stata con lui». Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Grosse lagrime le calarono sulle guancie, fino al petto, fino al grembo, e i fanciulli profittando del turbamento di lei le rubarono i grani delle fave e li morsicarono togliendo un pezzetto da una parte un pezzetto dall'altra per fare con le bucce degli anelli che si infilarono alle ditine sporche. Così corsero di nuovo nello stradone in attesa che ripassasse il prete sotto l'ombrello di broccato e col Signore entro una scatola d'oro in mano; ma prima videro la gobbina che in quei giorni andava e veniva dal paese allo stazzo Zanche come una messaggera di cattiva fortuna. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Il caffè lo presi un giorno col Cavaliere, sotto, davanti alla piazza scottante. Il Cavaliere era il figlio del vecchio Cavaliere, che ai miei tempi era il padrone delle terre del Castello e di diversi mulini e aveva perfino gettato una diga nel Belbo quand'io ancora dovevo nascere. Passava qualche volta sullo stradone nella carrozza a tiro doppio guidata dal servitore. Avevano una villetta in paese, con un giardino cintato e piante strane che nessuno sapeva il loro nome. Le persiane della villa erano sempre chiuse quand'io d'inverno correvo a scuola e mi fermavo davanti al cancello. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stradone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stradine, stradoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strade, strane, sane, trae, tane, rade, rane. |
Parole contenute in "stradone" |
don, tra, rado, adone, radon. Contenute all'inverso: oda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stradone" si può ottenere dalle seguenti coppie: strada/dadone, strade/eone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stradone" si può ottenere dalle seguenti coppie: strano/ondone, stradina/anione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stradone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strada * = dadone. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è lo stradivario, Lo era Stradivari per nascita, Un attore che strafà, Uno strafalcione dell'attore, Gli strafalcioni degli attori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Stradone - S. m. Strada grande, e si dice per lo più di quella che conduce a qualche casa di villa. Red. Ins. 127. (C) Il giorno cinque di Giugno andando alla villa del Poggio Imperiale, vidi che ne' lecci dello stradone passeggiavano moltissimi bruchi. Magal. Lett. fam. 2. 292. (M.) Vedi tu colui che spunta laggiù dal fondo di quello stradone? T. Targ. Viagg. 1. 119. Il fattore gli faceva stritolare a forza di piccone, per acconciare con quella ghiaia gli stradoni della villa. – L'ha anco l'Alf. [Val.] Fag. Rim. 3. 223. Le cascine con que' suoi stradoni. [G.M.] E altrove: Amenissimi stradoni.
2. Viale grande de' giardini delle ville. [Tor.] Capor. R. p. 276. Questi senza temer di opposizioni Tra cortine di rose andavan dritto Nelle porte a ferir di altri stradoni. 3. (Mil.) [Cont.] Lupic. Disc. mil. esp. 20. Faremo di detta parte acquistata subito uno stradone che comunichi con l'argine dell'entrata principale, dove saranno sempre scompartiti i corpi di guardia di tanto numero che possa soccorrere la parte assalita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stradiotti, stradiotto, stradista, stradiste, stradisti, stradivari, stradivario « stradone » stradoni, straducce, straduccia, strafà, strafacciamo, strafacciate, strafalciona |
Parole di otto lettere: stradine, stradini, stradino « stradone » stradoni, strafare, strafori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cruscone, bucone, felucone, adone, dadone, spadone, gradone « stradone (enodarts) » metadone, macedone, schedone, piedone, spiedone, cotiledone, acotiledone |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |