Informazioni di base |
La parola straccali è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con straccali per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Il pover'uomo, tutto sottosopra, ancora mezzo scalzo, colla camicia che gli si gonfiava al pari di una gobba fra la croce degli straccali, andò ad accendere un'altra candela; ma non ci riusciva, tanto gli tremavano le mani. Poi si misero insieme a cercar per la casa, come se l'Elena stesse giuocando a rimpiatterello. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per straccali |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: straccale. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stracci, strali, staccai, stacca, stai, sacca, sali, scali, tracci, traci, tacca, tacci, taci, tali. |
Parole contenute in "straccali" |
ali, tra, acca, cali, trac, stracca. Contenute all'inverso: ila, lacca. |
Incastri |
Si può ottenere da scali e trac (StracCALI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "straccali" si può ottenere dalle seguenti coppie: stracce/cecali, stracci/cicali. |
Usando "straccali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calicino = straccino; * calicetti = straccetti; * calicetto = straccetto; * calicione = straccione; * calicioni = straccioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "straccali" si può ottenere dalle seguenti coppie: straccerà/areali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "straccali" si può ottenere dalle seguenti coppie: stracce/calice, straccetti/calicetti, straccetto/calicetto, stracci/calici, straccino/calicino, straccione/calicione, straccioni/calicioni. |
Usando "straccali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stracce = calice; * stracci = calici; stracce * = cecali; stracci * = cicali; * straccino = calicino; * straccetti = calicetti; * straccetto = calicetto; * straccione = calicione; * straccioni = calicioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "straccali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stracca+ali, stracca+cali. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così è l'andatura... stracca, La subivano gli stracci destinati a diventare carta, Uno che straccia i concorrenti, Fare a pezzi, stracciare, Il ramo dell'oculistica che cura lo strabismo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stracarica, stracariche, stracarichi, stracarico, stracca, straccadenti, straccale « straccali » stracce, straccerà, straccerai, stracceranno, straccerebbe, straccerebbero, straccerei |
Parole di nove lettere: strabuzzò, strabuzzo, straccale « straccali » straccerà, straccerò, stracciai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antisindacali, intersindacali, zodiacali, maniacali, monomaniacali, ammoniacali, monacali « straccali (ilaccarts) » attaccali, boccali, clorococcali, sciroccali, cecali, ileocecali, fecali |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |