Forma verbale |
Stordente è una forma del verbo stordire (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di stordire. |
Informazioni di base |
La parola stordente è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Seta di Alessandro Baricco (1996): Quella sera Hara Kei invitò Hervé Joncour nella sua casa. C'erano alcuni uomini del villaggio, e donne vestite con grande eleganza, il volto dipinto di bianco e di colori sgargianti. Si beveva sakè, si fumava in lunghe pipe di legno un tabacco dall'aroma aspro e stordente. Arrivarono dei saltimbanchi e un uomo che strappava risate imitando uomini e animali. Tre vecchie donne suonavano degli strumenti a corda, senza mai smettere di sorridere. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ma sembrava che tutto fosse utilizzabile per produrre rumore: nacchere, pentole, cucchiai, coperchi. Alcuni soffiavano in grandi conchiglie, ricavandone mugghi. Però il suono più stordente, ossessivo, era quello generato da una quantità inverosimile di trombette di carta, ornate con pennacchi. Tutti ne avevano e vi spiravano dentro, rivolgendole in ogni direzione, puntandole alle facce, alle orecchie dei passanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stordente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: storcente, stordenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: store, storne, storte, sten, sorde, sorte, sode, sente, sete, torte, tonte, onte, rene, rete. |
Parole contenute in "stordente" |
sto, ente, orde, dente, ordente. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stordente" si può ottenere dalle seguenti coppie: storca/cadente, storce/cedente, stordissi/dissidente, stordivi/dividente, storse/sedente, stordendo/dote. |
Usando "stordente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mosto * = mordente; pesto * = perdente; investo * = inverdente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stordente" si può ottenere dalle seguenti coppie: stordirò/oriente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stordente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perdente * = pesto; * cadente = storca; * cedente = storce; * sedente = storse; inverdente * = investo; * dividente = stordivi; stordivi * = dividente; * dote = stordendo; * dissidente = stordissi; stordissi * = dissidente. |
Sciarade incatenate |
La parola "stordente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sto+ordente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo stordimento dell'ottuso, Stordire o turbare, Se è penetrante stordisce, I più penetranti stordiscono, Un fragore che stordisce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: storciamo, storciate, storcimenti, storcimento, storco, storcono, stordendo « stordente » stordenti, stordì, stordiamo, stordiate, stordii, stordimenti, stordimento |
Parole di nove lettere: storciamo, storciate, stordendo « stordente » stordenti, stordiamo, stordiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disperdente, inverdente, ordente, sbalordente, mordente, demordente, esordente « stordente (etnedrots) » udente, gaudente, plaudente, applaudente, esaudente, accudente, chiudente |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |