Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stipati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stilati, stimati, stipata, stipate, stipato, stipavi, stipeti, stipiti, stirati, stivati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stipai. Altri scarti con resto non consecutivo: stipi, stia, stati, stai, siti, spati, spai, tipi, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stipanti, stiparti, stipasti. |
Parole con "stipati" |
Finiscono con "stipati": costipati. |
Contengono "stipati": costipativa, costipative, costipativi, costipativo. |
Parole contenute in "stipati" |
patì, tipa, ipati, stipa. Contenute all'inverso: api, tap. |
Incastri |
Inserito nella parola cova dà COstipatiVA; in cove dà COstipatiVE; in covi dà COstipatiVI; in covo dà COstipatiVO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stipati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stipa/papati, stipe/pepati, stira/rapati, stipare/areati, stipi/iati, stipano/noti, stipare/reti, stipavi/viti, stipavo/voti. |
Usando "stipati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * patirà = stira; * patirò = stiro; * pativa = stiva; * pativi = stivi; * pativo = stivo; pasti * = papati; pesti * = pepati; * patiamo = stiamo; * patiate = stiate; * patirai = stirai; scosti * = scopati; * tino = stipano; * pativano = stivano; * pativate = stivate; impesti * = impepati; * tinte = stipante; * tinti = stipanti; * tirsi = stiparsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stipati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stiperà/areati, stipare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stipati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentisti/patimenti, osti/patio, resti/patire, scisti/patisci, scosti/patisco, stesti/patiste, tasti/patita, testi/patite, tosti/patito, vasti/pativa, visti/pativi. |
Usando "stipati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patire * = resti; patita * = tasti; patite * = testi; patito * = tosti; pativa * = vasti; pativi * = visti; * resti = patire; * tasti = patita; * testi = patite; * tosti = patito; * vasti = pativa; * visti = pativi; patisci * = scisti; patisco * = scosti; patiste * = stesti; * scisti = patisci; * scosti = patisco; * stesti = patiste; patimenti * = mentisti; * mentisti = patimenti; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stipati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stipano/tino, stipante/tinte, stipanti/tinti, stiparsi/tirsi. |
Usando "stipati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papati * = pasti; pepati * = pesti; * rapati = stira; stipa * = papati; stipe * = pepati; impepati * = impesti; * noti = stipano; * areati = stipare; * viti = stipavi; * voti = stipavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "stipati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stipa+patì, stipa+ipati. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stipati" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = costipanti. |