Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stingerai», il significato, curiosità, forma del verbo «stingere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stingerai

Forma verbale

Stingerai è una forma del verbo stingere (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di stingere.

Informazioni di base

La parola stingerai è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stingerai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Adesso per che hai tinto tutto se lo metti alla luce lo stingerai tutto e ritorna come prima.
  • Se laverai i jeans molto spesso, li stingerai come piacciono a te.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stingerai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spingerai, stingerei, stingersi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tingerai, stingerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: stinga, stingi, stie, stirai, stira, stiri, stia, steri, stai, sieri, sera, seri, tinga, tingi, tina, tini, tigri, tirai, tira, tiri, teri, ingerì, ieri, nera, neri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stringerai.
Parole contenute in "stingerai"
era, tinge, stinge, tingerà, stingerà, tingerai. Contenute all'inverso: are, regni.
Incastri
Si può ottenere da stingi e era (STINGeraI); da si e tingerà (StingeraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stingerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: stima/mangerai, stinga/aerai, stingereste/resterai, stingesti/stirai, stingeva/varai, stingevi/virai.
Usando "stingerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cisti * = cingerai; fusti * = fungerai; giusti * = giungerai; rimasti * = rimangerai; aggiusti * = aggiungerai; ingiusti * = ingiungerai; * inno = stingeranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stingerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: stingere/errai, stingeva/avrai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stingerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: stingere/aie, stingerò/aio.
Usando "stingerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fungerai * = fusti; * mangerai = stima; giungerai * = giusti; rimangerai * = rimasti; aggiungerai * = aggiusti; ingiungerai * = ingiusti; * varai = stingeva; * virai = stingevi; * stirai = stingesti.
Sciarade incatenate
La parola "stingerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stinge+tingerai, stingerà+tingerai.
Intarsi e sciarade alterne
"stingerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stinga/eri, sta/ingerì, sera/tingi, seri/tinga.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Anagramma di stinco, che fa risparmiare, Gli stinchi del cavallo, La risposta agli stimoli, Si contraggono su un nostro stimolo, La band rock di Michael Stipe.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stinga, stingano, stinge, stingemmo, stingendo, stingente, stingerà « stingerai » stingeranno, stingere, stingerebbe, stingerebbero, stingerei, stingeremmo, stingeremo
Parole di nove lettere: stingemmo, stingendo, stingente « stingerai » stingerei, stingersi, stingesse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): respingerai, sospingerai, stringerai, restringerai, costringerai, tingerai, intingerai « stingerai (iaregnits) » attingerai, riattingerai, ungerai, fungerai, giungerai, aggiungerai, raggiungerai
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STI, finiscono con I

Commenti sulla voce «stingerai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze