Aggettivo |
Sterrato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sterrata (femminile singolare); sterrati (maschile plurale); sterrate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sterrato (non asfaltato, non lastricato, scavato, fondo naturale, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Foto taggate sterrato | ||
![]() Giallo andare | ![]() a Montiano | ![]() Intorno al Lago di Dobbiaco |
Tag correlati: strada, campagna, alberi |
Informazioni di base |
La parola sterrato è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: ster-rà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sterrato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora si girò su un fianco e si trovò con la guancia premuta a terra, di nuovo con l'odore di salsedine e fango nelle narici. Scorse i capelli lunghissimi sparsi attorno a lei, il braccio teso e le dita che si muovevano piano, cercando di aggrapparsi al terreno. Tirò a sé le gambe, i muscoli devastati dallo sforzo e dall'acido lattico. Usò i palmi per fare leva contro lo sterrato e tirare su il busto, mentre i capelli ricadevano sulle spalle e gli occhiali da vista scivolavano giù, rimbalzando sulla roccia. La Storia di Elsa Morante (1974): In pochi attimi ebbe raggiunto la soglia esterna, da dove i due partenti già s'allontanavano. Era pronto, coi calzoncini, la camiciola, le cioce ai piedi, e perfino il mantello impermeabile su un braccio: quasi fosse inteso che partiva lui pure. Ancora per qualche attimo stette fermo a guardare verso i due, avviati, a una distanza di forse dieci metri dalla soglia, lungo il praticello stento di là dallo sterrato. Poi senza dir niente prese la rincorsa verso di loro. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Segnato il campo nello sterrato, Bertini ha disposto in semicerchio una ventina di comparse, camuffate da selvaggi indiani. S'è fatta avanti la Nestoroff quasi tutta nuda, con una sola fascia sui fianchi a righe gialle verdi rosse turchine. Ma la nudità meravigliosa del saldo corpo esile e pieno era quasi coperta dalla sdegnosa noncuranza di esso, con cui ella si è presentata in mezzo a tutti quegli uomini, a testa alta, giù le braccia coi due pugnali affilatissimi, uno per pugno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sterrato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sferrato, sterrata, sterrate, sterrati, sterzato. Con il cambio di doppia si ha: steccato, stellato, stemmato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: serrato. Altri scarti con resto non consecutivo: sterro, stero, strato, stato, serra, serro, sera, serto, terrò, erro, erto. |
Parole con "sterrato" |
Iniziano con "sterrato": sterratore, sterratori. |
Parole contenute in "sterrato" |
ter, erra, terra, errato. Contenute all'inverso: tar, arre. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e terra (SterraTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sterrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: staff/afferrato, stese/serrato, steri/irato, stermino/minorato, sterrare/areato, sterri/iato, sterramenti/mentito. |
Usando "sterrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mister * = mirato; feste * = ferrato; seste * = serrato; * orice = sterratrice; * orici = sterratrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sterrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sterrare/erto. |
Usando "sterrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sterrare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sterrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosterrà/toso. |
Usando "sterrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sosterrà = toso; toso * = sosterrà. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sterrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * afferrato = staff; mirato * = mister; * minorato = stermino; * areato = sterrare; * mentito = sterramenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sterrato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: serto/tra. |
Intrecciando le lettere di "sterrato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * otre = sotterratore; * otri = sotterratori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un arnese dello sterratore, Arnese per sterrare, Una bracciata di sterpi, Si supera sterzando, Comprende le ruote sterzanti dell'automobile. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sterrato - Part. pass. e Agg. Da STERRARE. Tratt. segr. cos. donn. (C) Vanno per li campi sterrati cercando de' ripostigli delle formicole. T. Vie sterrate.
A modo di Sost., vale Il luogo che si è sterrato; e talora anche Luogo, o Strada che non sia nè selciata, nè lastricata, nè ammattonata. (C) [Cont.] Bandi Fior. VI. 9. Auto considerazioni alli sterrati, lontananza de' sassi, dove si conducano con spesa T. Sterrato adorno di fiori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sterposo, sterramenti, sterramento, sterrare, sterrata, sterrate, sterrati « sterrato » sterratore, sterratori, sterratrice, sterratrici, sterri, sterro, stertore |
Parole di otto lettere: sterrata, sterrate, sterrati « sterrato » stertore, stertori, sterzano |
Lista Aggettivi: sterminabile, sterminato « sterrato » steso, stesso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riferrato, monferrato, sferrato, serrato, rinserrato, interrato, seminterrato « sterrato (otarrets) » atterrato, sotterrato, risotterrato, dissotterrato, zavorrato, imburrato, sburrato |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |