Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stazioncina», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stazioncina

Informazioni di base

La parola stazioncina è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stazioncina per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mi hanno detto di andare alla stazioncina, ma non era del treno, era dell'autobus.
  • Hanno messo in vendita quella stazioncina dismessa e abbandonata.
  • Finalmente fu deciso di ristrutturare la stazioncina abbandonata sulla Murgia.
Citazioni da opere letterarie
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Per qualche tempo continuò a star segregato durante l'intero tragitto nel vagone di seconda classe. A turno, approfittando delle fermate che il treno faceva a San Giorgio di Piano o a San Pietro in Casale, qualcuno del nostro gruppo balzava a terra con l'incarico di comperare al bar della stazioncina qualcosa da mangiare: panini imbottiti di salame crudo appena insaccato, cioccolata con le mandorle che sapeva di sapone, biscotti Osvego mezzo ammuffiti.

Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): No, il mondo non è tutto nostro: tanta gente se lo contende! La stazioncina in mezzo ai prati è come invasa da un gregge: e il piccolo treno è preso d'assalto, come quelli che in estate partono dalla città per le stazioni balnearie; ma da una folla ancora più prepotente ed ingrata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stazioncina
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: stazioncine.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stazioni, staziona, staio, staia, stai, stanca, stani, stana, stia, stoni, stona, sazio, sazia, sazi, saioni, saio, saia, sancì, sani, sana, sonia, socia, soci, soia, scia, tania, tana, taci, tinca, tini, tina, tonia, toni, azioni, aziona, azoni, aioni, aonia, aoni, ancia, anca, anna, zioni, ziona, zinca, zinia, zona, ioni, inca, inia, oncia.
Parole contenute in "stazioncina"
cin, sta, zio, cina, azioncina. Contenute all'inverso: ani, noi.
Incastri
Si può ottenere da staziona e cin (STAZIONcinA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stazioncina" si può ottenere dalle seguenti coppie: stano/nozioncina, stazionali/alicina, stazionassi/assicina.
Usando "stazioncina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lesta * = lezioncina.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stazioncina" si può ottenere dalle seguenti coppie: stazza/azioncina.
Usando "stazioncina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anicino = stazionino.
Lucchetti Alterni
Usando "stazioncina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioncina = stano; * alicina = stazionali; * assicina = stazionassi.
Sciarade incatenate
La parola "stazioncina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sta+azioncina.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Stazione per chi viaggia in aereo, Una delle più note stazioni balneari dell'Adriatico, Stazionano presso l'area di rigore, Paga la tassa di stazionamento, Stazionamenti di truppe.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stazionavamo, stazionavano, stazionavate, stazionavi, stazionavo, stazioncella, stazioncelle « stazioncina » stazioncine, stazione, stazionerà, stazionerai, stazioneranno, stazionerebbe, stazionerebbero
Parole di undici lettere: stazionassi, stazionaste, stazionasti « stazioncina » stazioncine, stazionerai, stazionerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): azioncina, dilazioncina, colazioncina, operazioncina, frazioncina, orazioncina, dissertazioncina « stazioncina (anicnoizats) » refezioncina, lezioncina, edizioncina, invenzioncina, nozioncina, porzioncina, padroncina
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con A

Commenti sulla voce «stazioncina» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze