Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola stamperia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: stam-pe-rì-a. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stamperia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): v'unì una stamperia di lingue orientali, dell'ebraica cioè, della caldea, dell'arabica, della persiana, dell'armena; una galleria di quadri, una di statue, e, una scuola delle tre principali arti del disegno. Per queste, poté trovar professori già formati; per il rimanente, abbiam visto che da fare gli avesse dato la raccolta de' libri e de' manoscritti; certo più difficili a trovarsi dovevano essere i tipi di quelle lingue, allora molto men coltivate in Europa che al presente; più ancora de' tipi, gli uomini. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Era lontano di lì. Doveva arrampicarsi per Rosario di Palazzo, aggirare la stamperia reale, ficcarsi per le macchie dietro il convento Mondragone, salire gli scalini erbosi dietro la fabbrica d'arazzi, costeggiare il monastero di santa Caterina. Se pioveva flottava giù dal Vomero gialla, rotolando ciottoli tronchi, rottami, la lava del Petraio. Allora giungeva tardi, il cuore in gola, zuppa fino alle midolla. La signorina di Luigi Pirandello (1894): Tuttavia, le aveva confessato «francamente» che quel signore non meritava, non già l'amore di lei (sarebbe stata un'enormità!), neppure il più lontano interessamento. – E che ha mai fatto? – Mah!… Come facesse a vivere, io non lo so. C'è chi lo sa, e lo va anche ridicendo apertamente. Io però mi guarderei bene dal ripeterlo a lei. – Brutte azioni? – Mah!… Del resto a Giulia Antelmi adesso non importava proprio nulla di saperlo. Peggio per lui, per l'Arnoldi! «Peggio per me!» pensava invece Lucio Mabelli, che già si trovava in istrada, diretto alla stamperia del giornale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stamperia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: stamperie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stamperà. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: saprà. Altri scarti con resto non consecutivo: stampi, stampa, stame, stami, stari, stara, star, staia, stai, steri, stria, stia, saper, sape, sapa, sari, sara, saia, speri, spera, spia, seria, seri, sera, tamia, tapa, tari, tara, teri, tria, ampia, ampi, amerà, apri, apra, aeri, aera, aria, meri, mera, pera. |
Parole contenute in "stamperia" |
eri, per, ria, sta, peri, stampe. Contenute all'inverso: ire, mat. |
Incastri |
Si può ottenere da stampa e eri (STAMPeriA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stamperia" si può ottenere dalle seguenti coppie: stai/imperia, stamperà/aia, stamperanno/annoia. |
Usando "stamperia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telestampe * = teleria. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stamperia" si può ottenere dalle seguenti coppie: stammi/imperia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stamperia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annoia = stamperanno. |
Sciarade e composizione |
"stamperia" è formata da: stampe+ria. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stamperia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stampi/era, stami/pera. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Escono dalle stamperie, Si regge sulle stampelle, La Casa che dà alle stampe, È stampigliata su quasi tutti i prodotti, Una stampigliatura su certe buste. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Stamperia - S. f. Luogo dove si stampa. Bottega dello stampatore. Gal. Sagg. 271. (C) Eccoti subito piene tutte le stamperíe d'invettive contro del mio Discorso. Salv. Avvert. 1. 1. 15. (M.) Si può credere che colpa fosse del correggitor della stampería T. Entrare in una stampería torcoliere, compositore. Garzone di stampería. – Direttore, Proto di… G. Gozzi. Impiegati nelle stamperíe per correttori.
2. Stampería, si dice anche collettivamente dei Caratteri, de' Torchi, di Tutto ciò che serve per istampar libri. (Man.) T. Comprare, Vendere una stampería. G. Gozz. Attrezzi di stampería. – Per i bisogni della stampería. – Chiuderla, Aprirla. [Cont.] Spet. nat. XII. 148. È dunque necessario, che non imprimano (le lettere) altre tracce che quelle di cotesti caratteri sulla carta, che vi s'applica con un torchio. Ecco ciò che si chiama la stampería. [Sel.] Stampería delle tele. L'officina in cui si tingono o colorano le tele a stampa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stamperebbero, stamperei, stamperemmo, stamperemo, stampereste, stamperesti, stamperete « stamperia » stamperie, stamperò, stampi, stampiamo, stampiate, stampigli, stampiglia |
Parole di nove lettere: stampelle, stamperai, stamperei « stamperia » stamperie, stampiamo, stampiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accattoneria, lattoneria, bacchettoneria, ghiottoneria, suoneria, torneria, creperia « stamperia (airepmats) » imperia, drapperia, guapperia, tripperia, caldareria, libreria, cartolibreria |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |