Forma di un Aggettivo |
"staminali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo staminale. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola staminali è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con staminali per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): Trai un respiro profondo. L'ossigeno ossida il profumo di cocco e le foglie rosse d'autunno. Sei di nuovo nella stanza degli interrogatori e sei tu, di nuovo tu. «Era la ragazza di mio padre, morta a ventisei anni in un incidente stradale. Sampsa sosteneva che l'anima fosse nel cervello, nelle cellule staminali neurali. Se io avessi dimostrato di averne una, sarebbe potuta nascere una nuova generazione di androidi.» Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Le cellule non specializzate» disse una di loro, una donna dalla pelle scurissima. «Abbiamo riscontrato un'alta presenza di cellule staminali nei pemberiani. E se potessero differenziarsi all'occorrenza, formando nuove strutture?» Il re nero di Maico Morellini (2011): — Dodici dosi? Non credo di potermi procurare tutte quelle cellule staminali in così poco tempo. I Corpi Medici si sono rimessi in movimento e ci marcano stretti. Sembra di essere tornati al periodo dei Dissonanti. — La voce femminile all'altro capo del telefono suonava esitante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per staminali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: staminale. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stamni, staia, stai, stanai, stana, stani, stia, stili, saia, sanai, sana, sani, sali, sminai, smina, smini, sial, sili, tamia, tamil, tana, tali, tina, tini, amali, amai, anali, minai, mini, mili, mali. |
Parole contenute in "staminali" |
ali, ami, sta, mina, inali, stami, stamina. Contenute all'inverso: ani, ila, mat, anima. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "staminali" si può ottenere dalle seguenti coppie: stage/geminali, stano/nominali. |
Usando "staminali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inalino = stamno; gesta * = geminali; sesta * = seminali. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "staminali" si può ottenere dalle seguenti coppie: stamina/annali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "staminali" si può ottenere dalle seguenti coppie: stamno/inalino. |
Usando "staminali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: geminali * = gesta; * geminali = stage; * nominali = stano. |
Sciarade incatenate |
La parola "staminali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stami+inali, stamina+ali, stamina+inali. |
Intarsi e sciarade alterne |
"staminali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stana/mili, smina/tali. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le estremità degli stami, Acronimo di agenzia nazionale stampa associata, Macchina per stampaggi, Macchine per lo stampaggio, Si stampano in faccia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Staminali - S. m. pl. (Mar.) [Fin.] Pezzi di costruzione che fanno parte delle coste in prolungamento delle piane, e formano con esse la larghezza del naviglio. [Cont.] Pant. Arm. nav. Voc. Stamenali sono legni incurvati, che s'attaccano alle matere, che a guisa di coste formano la larghezza e le sponde del vascello. Cr. B. Naut. med. I. 15. Gli stamenali sono quelle parti che si accrescono e incastrano nelle cime di detta matera, per difetto che un solo legno non può far tanta piegatura naturalmente quanto bisogna alla curvatura e garbo del fianco della galea. Dudleo, Arc. mare, IV. 8. Ogni costa si divide in tre parti, cioè maineri, staminali e scanni, con la stella che regge questi, sopra la carena; e la detta stella è scompartita in porzione di vero circolo, e finisce con le ruote da proda e poppa, come si crede meglio per la figura del profilo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stambugio, stame, stami, stamigna, stamigne, stamina, staminale « staminali » stamine, staminifera, staminifere, staminiferi, staminifero, stammi, stamni |
Parole di nove lettere: stamberga, stambugio, staminale « staminali » stampaggi, stampammo, stampando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): virginali, anticlinali, sinclinali, geosinclinali, monoclinali, isoclinali, flaminali « staminali (ilanimats) » geminali, trigeminali, seminali, subliminali, criminali, culminali, addominali |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |