Forma verbale |
Squilibrato è una forma del verbo squilibrare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di squilibrare. |
Aggettivo |
Squilibrato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: squilibrata (femminile singolare); squilibrati (maschile plurale); squilibrate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di squilibrato (sbilanciato, malfermo, instabile, disarmonico, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola squilibrato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: squi-li-brà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con squilibrato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Ma era inevitabile questo in un novellino. In passato il buon vecchio era stato uno scettico. Ora che la sua infermità aveva squilibrato il suo organismo si sentiva propenso alla protezione dei deboli e nello stesso tempo incline alla propaganda. Egli credette tutt'ad un tratto di aver qualche cosa da dire e non mica alla sola giovinetta. Rilesse il manoscritto e a dire la verità fu una disillusione. Ma non assoluta perché egli credette di aver pensato bene e di aver scritto male. Ciò in un secondo tentativo avrebbe potuto esser corretto. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Ebbe nel cranio e in ogni cellula il peso di quest'odio d'uomini, lo percepì come un cancro che mangia se stesso. E pur avendo inghiottito il tempo, pur avendo già rivissuto i gesti infinite volte conosciuti in mille stadi, pur volendosi distaccare da quell'onda di bile e negarla, ad Arp parve di restar squilibrato, monco. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Eh, io lo conoscevo! Cioè l'ho conosciuto.... Anche ultimamente ho veduto le lettere che scriveva a Michela. Si capiva subito che era uno squilibrato e un vinto. Le scriveva come ad una creatura superiore che potesse comprenderlo, o meglio come se le lettere fossero dirette ad una donna ben diversa da lei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squilibrato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: equilibrato, squilibrano, squilibrata, squilibrate, squilibrati, squilibravo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: equilibrata, equilibrate, equilibrati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: squilibro, sura, sili, silo, sito, slat, urto, ilio, irato, irto, iato, libro, lira, lato. |
Parole contenute in "squilibrato" |
bra, ili, qui, libra, librato, squilibra. Contenute all'inverso: tar, bili. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "squilibrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: squilibrare/areato, squilibri/iato, squilibrai/ito, squilibrano/noto, squilibravi/vito, squilibravo/voto. |
Usando "squilibrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = squilibrano; * tondo = squilibrando; * tonte = squilibrante; * tosse = squilibrasse; * tossi = squilibrassi; * toste = squilibraste; * tosti = squilibrasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "squilibrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: squilibrerà/areato, squilibrare/erto. |
Usando "squilibrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = squilibrare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "squilibrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: squilibrando/tondo, squilibrano/tono, squilibrante/tonte, squilibrasse/tosse, squilibrassi/tossi, squilibraste/toste, squilibrasti/tosti. |
Usando "squilibrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = squilibrano; * areato = squilibrare; * vito = squilibravi; * voto = squilibravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "squilibrato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: squilibra+librato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono gli atti di certi squilibrati, Lo Stato degli USA con la Squaw Valley, Non ne ha molte lo squattrinato, Squilibrio del carico, Quello di petto squilla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: squilibrassi, squilibrassimo, squilibraste, squilibrasti, squilibrata, squilibrate, squilibrati « squilibrato » squilibrava, squilibravamo, squilibravano, squilibravate, squilibravi, squilibravo, squilibrerà |
Parole di undici lettere: squilibrata, squilibrate, squilibrati « squilibrato » squilibrava, squilibravi, squilibravo |
Lista Aggettivi: squassato, squattrinato « squilibrato » squillante, squisito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfibrato, librato, calibrato, decalibrato, ricalibrato, equilibrato, riequilibrato « squilibrato (otarbiliuqs) » allibrato, vibrato, rivibrato, ambrato, smembrato, sembrato, timbrato |
Indice parole che: iniziano con S, con SQ, parole che iniziano con SQU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |