Forma verbale |
Sposasse è una forma del verbo sposare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sposare. |
Informazioni di base |
La parola sposasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). Divisione in sillabe: spo-sàs-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sposasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — E tu scansati, — gridò lei con insolenza: e gli schizzò addosso le ultime goccie del piatto. Egli indietreggiava, ma sempre con gli occhi fissi in quelli di lei: e lei sosteneva con gioia conquistatrice quello sguardo affascinato. Così si fissano i gatti prima del barbarico scontro di amore. Il maestro se ne accorse, e un raggio di speranza gli attraversò l'anima. Se Gesuino si innamorasse di Ornella e la sposasse? La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): Ed ora ridotto, chi sa fin quando e forse per sempre, inabile al suo mestiere, non campa se non del pane stentato che, dì per dì, con queste mani io gli posso guadagnare. Allora i parenti di Battista non consentirono più ch'egli sposasse me, figliuola sprovvista, perché, oltre il togliermi con niente, avrebbe anche avuto sulle spalle questo caro vecchio, che per cosa del mondo io non vorrei abbandonare. Quel buon Battista!... Mi pare sempre di vederlo il giorno che mi recò l'infausta notizia. E' piangeva come un fanciullo, e mi promise che, appena trovasse come guadagnare abbastanza da sé, mi sposerebbe. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Era rimasto turbato. Per poco non gli sembrava che Agrippina Solmo gli facesse ora un altro tradimento; giacché doveva essere di accordo con colui, se pure quel tentativo non nascondeva un'insidia, un mezzo di rammentare a lui, marchese, che ella era viva e che si teneva ancora come legata!... Sposasse! Purché gli si levasse di torno!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sposasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sposassi, sposaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: posasse. Altri scarti con resto non consecutivo: spose, pose, pass. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spossasse, spostasse. |
Parole con "sposasse" |
Iniziano con "sposasse": sposassero. |
Finiscono con "sposasse": risposasse. |
Contengono "sposasse": risposassero. |
Parole contenute in "sposasse" |
osa, pos, asse, posa, sposa, osasse, posasse. Contenute all'inverso: ops, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sposasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spora/rasasse, sposare/resse, sposaste/stesse, sposata/tasse, sposate/tesse, sposato/tosse, sposavi/visse, sposaste/tese. |
Usando "sposasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asseta = sposta; * asseti = sposti; * asseto = sposto; raspo * = rasasse; * assetai = spostai; * sete = sposaste; * assetano = spostano; * assetare = spostare; * assetata = spostata; * assetate = spostate; * assetati = spostati; * assetato = spostato; * assetava = spostava; * assetavi = spostavi; * assetavo = spostavo; * asseterà = sposterà; * asseterò = sposterò; * assetino = spostino; * assetammo = spostammo; * assetando = spostando; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sposasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposi/issasse, sposso/osasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sposasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposta/asseta, spostai/assetai, spostammo/assetammo, spostando/assetando, spostano/assetano, spostante/assetante, spostare/assetare, spostarono/assetarono, spostasse/assetasse, spostassero/assetassero, spostassi/assetassi, spostassimo/assetassimo, spostaste/assetaste, spostasti/assetasti, spostata/assetata, spostate/assetate, spostati/assetati, spostato/assetato, spostava/assetava, spostavamo/assetavamo, spostavano/assetavano... |
Usando "sposasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rasasse * = raspo; * rasasse = spora; risse * = risposa; * resse = sposare; * tesse = sposate; * tosse = sposato; * visse = sposavi; * stesse = sposaste; * eroe = sposassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sposasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sposa+asse, sposa+osasse, sposa+posasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Religiosi che potevano sposarsi e vivere a casa propria, __ Ekland e Peter Sellers si sposarono nel 1964, Non sono sposati, Lo fu Paride di Elena prima di sposarla, L'ha trovata chi si è sposato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sposarli, sposarlo, sposarmi, sposarono, sposarsi, sposarti, sposarvi « sposasse » sposassero, sposassi, sposassimo, sposaste, sposasti, sposata, sposate |
Parole di otto lettere: sposarsi, sposarti, sposarvi « sposasse » sposassi, sposaste, sposasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dispensasse, osasse, dosasse, chiosasse, curiosasse, posasse, riposasse « sposasse (essasops) » risposasse, tosasse, versasse, traversasse, attraversasse, riattraversasse, tergiversasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |