Informazioni di base |
La parola sposarla è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spo-sàr-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sposarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Fu il tempo più triste della condanna di Costantino. Egli restava ore ed ore immobile, seduto, con le gambe accavalcate, le mani intrecciate intorno al ginocchio; ma, cosa singolare, non disperava mai, non si ribellava mai. Era convinto di espiare il «peccato mortale», come egli lo chiamava, di aver vissuto a lungo con una donna senza sposarla religiosamente. Sentiva sempre in fondo al cuore la certezza che un giorno o l'altro, finita l'espiazione del peccato, risulterebbe la sua innocenza e verrebbe liberato. L'incontro di Ada Negri (1917): Perché dunque ella voleva sfuggire alla legge, che era legge comune di vita?... Accadeva dell'anima sua come della carne viva d'una spalla costretta per supplizio a sfregarne incessantemente un'altra: si piagava, mandava sangue e marcia, minacciando la cancrena. Ma non aveva mai trovato un uomo che volesse sposarla?... Cos'è al mondo una donna che non sappia nemmeno trovarsi un uomo?... Ahimè!... La biondina di Marco Praga (1893): Perché tu (io lo vedo da qui), ài l'aria di non crederlo. Tu pensavi — come me, del resto — che nessuno sposerebbe la signorina Adele Olivieri, bella ragazza pericolosa, che non à né babbo né mamma (e pazienza questo! — per chi dovesse sposarla, intendiamoci!), ma che non à neppure un soldo di dote: anzi, non à neppure il corredo, perché se la zia glie lo offrisse (almeno quello!) non potrebbe accettarlo.... per non doverne ringraziare Totò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sposarla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sposarle, sposarli, sposarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spora, spola, sparla, spara, spala, sola, sara, sala, porla, parla, para, pala, orla. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spostarla. |
Parole contenute in "sposarla" |
osa, pos, posa, sposa. Contenute all'inverso: ops, ras, raso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sposarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: spora/rasarla. |
Usando "sposarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raspo * = rasarla; * lami = sposarmi; * lati = sposarti; * lavi = sposarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sposarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = sposarci; * alti = sposarti; * alvi = sposarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sposarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposarmi/lami, sposarti/lati, sposarvi/lavi, raspo/rasarla. |
Usando "sposarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rasarla * = raspo; * rasarla = spora. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sposarla" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sos/parla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sposare un pero con un melo, __ Ekland e Peter Sellers si sposarono nel 1964, Un contratto che molti divi del cinema firmano prima di sposarsi, Si cambia sposandosi, Uno sposalizio a distanza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sposandoti, sposandovi, sposano, sposante, sposanti, sposarci, sposare « sposarla » sposarle, sposarli, sposarlo, sposarmi, sposarono, sposarsi, sposarti |
Parole di otto lettere: sposante, sposanti, sposarci « sposarla » sposarle, sposarli, sposarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): misurarla, catturarla, basarla, rasarla, avvisarla, pensarla, compensarla « sposarla (alrasops) » versarla, attraversarla, abbassarla, passarla, oltrepassarla, sorpassarla, tartassarla |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |