Forma verbale |
Sposammo è una forma del verbo sposare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sposare. |
Informazioni di base |
La parola sposammo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sposammo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): — No; non voleva né meno che toccassi il cassetto. Mi regalò una catena d'oro quando ci sposammo; ma la comprò proprio allora, a posta; e poi, non ho avuto altro. La balia di Luigi Pirandello (1903): – Sissignore, – disse Annicchia, – Vossignoria, dice bene; ma io sono una povera ignorante; mi sperderei. Non ho mai dato un passo fuori del paese. E poi, – aggiunse, – Vossignoria sa che ho con me la suocera: come potrei lasciarla, povera vecchia? Siamo restate noi due sole. Titta me l'ha tanto raccomandata! E se sapesse come viviamo! io, con le braccia legate da questa creaturina; lei vecchia di settant'anni! Volevo dare ad allevare il piccino e mettermi a servizio. Già, Titta non troverà più nulla della bella roba comperata quando sposammo: roba da poverelli, si sa, ma pulita. Svenduta, a questo e a quello… Ma la vecchia non vuole ch'io vada a servizio. È superba; non vuole. Però, essendo per la signorina Ersilia, forse… Ecco, potrei tentare di dirglielo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sposammo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: posammo. Altri scarti con resto non consecutivo: sposo, spam, sommo, poso, pomo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spossammo, spostammo. |
Parole con "sposammo" |
Finiscono con "sposammo": risposammo. |
Parole contenute in "sposammo" |
osa, pos, posa, sposa, osammo, posammo. Contenute all'inverso: mas, ops, maso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sposammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spora/rasammo, sposami/mimmo, sposaste/stemmo. |
Usando "sposammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raspo * = rasammo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sposammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposi/issammo, sposso/osammo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sposammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: raspo/rasammo. |
Usando "sposammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sposami * = mimmo; rasammo * = raspo; * rasammo = spora; * stemmo = sposaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "sposammo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sposa+osammo, sposa+posammo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Conserva il Cristo morto e lo Sposalizio della Vergine, Si cambia sposandosi, Un appellativo per la sposa di Vishnu, Sporto in avanti, Somministrare sostanze vietate agli sportivi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sportivo, sporto, sposa, sposai, sposalizi, sposalizio, sposami « sposammo » sposando, sposandoci, sposandomi, sposandosi, sposandoti, sposandovi, sposano |
Parole di otto lettere: sportive, sportivi, sportivo « sposammo » sposando, sposante, sposanti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dispensammo, osammo, dosammo, chiosammo, curiosammo, posammo, riposammo « sposammo (ommasops) » risposammo, tosammo, versammo, traversammo, attraversammo, riattraversammo, tergiversammo |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |