Forma verbale |
Spogliano è una forma del verbo spogliare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spogliare. |
Informazioni di base |
La parola spogliano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spogliano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): I veri padroni di tutto paiono i ragazzi. A migliaia, scalzi, agghindati in fogge straordinarie, spingono carrettini carichi di masserizie, vettovaglie, s'arrampicano sulle pennate per ficcarsi dentro le finestre, spaccano vetri a sassate. Mangiano, bevono da enormi bottiglioni, cantano, scavalcano i morti, li spogliano, s'inseguono. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mi vogliono portare dai maschi, pensò Alice. Oppure mi spogliano e poi non mi ridanno più i vestiti. Tremando, ma in modo quasi impercettibile, tese la mano verso quella di Viola, che le lasciò cadere la caramella lurida nel palmo. Lentamente l'avvicinò alla bocca. Le altre erano ammutolite e sembravano pensare non lo farà veramente. Viola era impassibile. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Lo stupore li paralizzò, la furia li ammutì. L'altro continuava. - Voglio vederli i rossi quando i fascisti li attaccheranno. E la cosa va a capitare, eh? La cosa è in aria. Ma intanto prendono le armi agli azzurri dicendo che essi ne faranno tanto miglior uso. Quelli isolati li spogliano direttamente, quelli in gruppi li invitano educatamente a visitare i loro comandi a Costigliole o a Motta e là vengono rinchiusi e disarmati. Date retta a me, Pierre e, voi: se li incontrate, sparate per primi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spogliano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfogliano, spogliamo, spogliato, spogliavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spoglino. Altri scarti con resto non consecutivo: spoglio, spolino, spola, spiano, spia, spino, spin, spio, spano, soglia, soglio, sogli, sogno, solino, soli, sola, solo, soia, sono, siano, sino, sano, polio, poli, polo, plin, plano, piano, pian, pino, oliano, olia, olino, olio, giano, gino, lino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spogliando. |
Parole con "spogliano" |
Finiscono con "spogliano": rispogliano. |
Parole contenute in "spogliano" |
ano, gli, glia, spogli, spoglia. Contenute all'inverso: ops. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spogliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spora/ragliano, spogliamo/mono, spogliati/tino, spogliato/tono, spogliava/vano, spogliavi/vino. |
Usando "spogliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raspo * = ragliano; * nota = spogliata; * note = spogliate; * noti = spogliati; * noto = spogliato; * nova = spogliava; * odo = spogliando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "spogliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = spogliata; * onte = spogliate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spogliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispoglia/nori. |
Usando "spogliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rispoglia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spogliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spoglia/anoa, spogliai/noi, spogliata/nota, spogliate/note, spogliati/noti, spogliato/noto, spogliava/nova. |
Usando "spogliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ragliano * = raspo; * ragliano = spora; * mono = spogliamo; * tino = spogliati; * tono = spogliato; * vino = spogliavi. |
Sciarade e composizione |
"spogliano" è formata da: spogli+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "spogliano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spoglia+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spogliano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spola/gino. |
Intrecciando le lettere di "spogliano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = rispogliavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quando arriva ci spogliamo, Macchinetta... per spogliare le pecore, Chi le frequenta, si spoglia, Uno spogliarello fatto di corsa, Per praticarlo occorre spogliarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spoetizzo, spogli, spoglia, spogliai, spogliammo, spogliamo, spogliando « spogliano » spogliante, spoglianti, spogliarci, spogliare, spogliarelli, spogliarellista, spogliarelliste |
Parole di nove lettere: spoetizzò, spoetizzo, spogliamo « spogliano » spogliare, spogliata, spogliate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raggrovigliano, gozzovigliano, zwingliano, badogliano, sfogliano, gorgogliano, germogliano « spogliano (onailgops) » rispogliano, imbrogliano, sbrogliano, vogliano, invogliano, convogliano, ingarbugliano |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |