Forma verbale |
Spicci è una forma del verbo spicciare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spicciare. |
Forma di un Aggettivo |
"spicci" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo spiccio. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Spezzetterete, Spicchi « * » Spiccichi, Spighi] |
Informazioni di base |
La parola spicci è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spicci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Aveva enunciato questa idea con ferma sicurezza, e addirittura compitando, quasi leggesse una scritta sulla parete. Ma un intervento ironico del Super-Io lo indusse a tradurla in termini più spicci, per garantirsene la chiarezza. «Già. È solo un buffone», precisò, smaniando, «chi dice a un altro: boia, quando poi lui pure, venuto il suo turno, è pronto a manovrare la stessa macchina… del linciaggio… Ecco. Questa è una definizione chiara!» La stanchezza dei suoi muscoli era tale, che gli si vedeva perfino nel moto fisico delle labbra. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Veramente, la distruzion de' frulloni e delle madie, la devastazion de' forni, e lo scompiglio de' fornai, non sono i mezzi più spicci per far vivere il pane; ma questa è una di quelle sottigliezze metafisiche, che una moltitudine non ci arriva. Però, senza essere un gran metafisico, un uomo ci arriva talvolta alla prima, finch'è nuovo nella questione; e solo a forza di parlarne, e di sentirne parlare, diventerà inabile anche a intenderle. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Entri qui, presto, si spicci che il treno parte. — Aprì uno scompartimento di terza classe, vi fece entrare, anzi vi spinse i due malcapitati viaggiatori e richiuse con forza. Poco dopo il treno si avviò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spicci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spacci, spiaci, spicca, spicce, spicco. Con il cambio di doppia si ha: spilli, spizzi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sic. Altri scarti con resto non consecutivo: spii, pici. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spiccai, spicchi, spiccia, spiccio. |
Parole con "spicci" |
Iniziano con "spicci": spiccia, spiccio, spicciò, spicciai, spiccica, spiccico, spiccicò, spiccino, spicciamo, spicciano, spicciare, spicciate, spicciato, spicciava, spicciavi, spicciavo, spiccicai, spiccichi, spicciola, spicciole, spiccioli, spicciolo, spicciammo, spicciando, spicciante, spicciarsi, spicciasse, spicciassi, spicciaste, spicciasti, ... |
»» Vedi parole che contengono spicci per la lista completa |
Parole contenute in "spicci" |
Contenute all'inverso: cip. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SPICCeraI; con ere si ha SPICCereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spicci" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiarsi/arsicci, spie/eccì, spigolosa/golosacci, spiri/ricci. |
Usando "spicci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = spiccati; * iato = spiccato; * cicero = spiccerò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spicci" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiamo/omacci, spiumo/omucci. |
Cerniere |
Usando "spicci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = piccina. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spicci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spiccerò = cicero; * atei = spiccate; * eroi = spiccerò; * golosacci = spigolosa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "spicci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ho = spicchio; pera * = perspicaci; * cali = scalpiccii; * calo = scalpiccio; * troia = stropicciai; * trono = stropiccino; * acanti = spiaccicanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spicchio di tenda, Deve darsela chi non si spiccia, Un attore che non spiccica parola, Spiccavano sul viso di Stalin, Lo sport con la palla a spicchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiccherete, spiccherò, spicchi, spicchiamo, spicchiate, spicchino, spicchio « spicci » spiccia, spicciafaccende, spicciai, spicciammo, spicciamo, spicciando, spicciano |
Parole di sei lettere: spiavo, spicca, spicce « spicci » spicco, spiccò, spider |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lanicci, renicci, cannicci, carnicci, brunicci, impicci, stropicci « spicci (iccips) » ricci, chiacchiericci, pagliericci, nericci, odoricci, capricci, raccapricci |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |