Forma verbale |
Spiazzi è una forma del verbo spiazzare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spiazzare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola spiazzi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiazzi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Da qualcosa di quel gesto io vidi che la bambina non era sua figlia ma sua moglie e intanto Messina si avvicinava, non era più un'ammucchiata macerie sull'orlo del mare, ma case e moli e tranvai bianchi e file di vagoni nerastri su larghi spiazzi di ferrovia. Il mattino era di pioggia ma non pioveva, tutto era bagnato sull'alto ponte e il vento soffiava bagnato e i fischi dei battelli risuonavano bagnati, e come fischi d'acqua giungevano da terra quelli delle locomotive, ma non pioveva, e dall'altra parte delle ciminiere d'un tratto si vide in mezzo all'inverno marino la torre del faro in viaggio, altissima, in navigazione per Villa San Giovanni. Rimedio: la geografia di Luigi Pirandello (1920): ma proprio sentito e respirato, ma proprio veduto tutto, col sole che è là su quelle praterie, con gli uomini e con le donne e coi ragazzi come sono là, che portano con le ceste e rovesciano a mucchi sugli spiazzi assolati il raccolto del caffè ad asciugarsi; con la certezza precisa e tangibile che tutto questo era vero, in quella parte del mondo così lontana; così vero da sentirlo e opporlo come una realtà altrettanto viva a quella che mi circondava là nella camera di mia madre moribonda. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Poi Johnny uscì a mangiare, la padrona era stranamente incuriosa e insensibile, poi Johnny andò a lavorare per compenso, legna ed acqua, con tutte le armi indosso, sulla spalla e alla cintura La cagna era slegata e spese tutto quel tempo di libertà a seguir Johnny e scorrere gli spiazzi e i ritani intorno, senza mai un latrato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiazzi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiazza, spiazzo, sprazzi. Con il cambio di doppia si ha: spiassi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: piazzi, spazzi, spizzi. Altri scarti con resto non consecutivo: spiai, spii, spazi, spai, sazi, pizzi, pizi, pazzi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiazzai. |
Parole con "spiazzi" |
Iniziano con "spiazzi": spiazzino, spiazziamo, spiazziate. |
Parole contenute in "spiazzi" |
pia, spia, piazzi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SPIAZZeraI; con ere si ha SPIAZZereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiazzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiamo/mozzi, spiati/tizzi, spiato/tozzi, spiavi/vizzi. |
Usando "spiazzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = spiazzati; * iato = spiazzato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiazzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spira/arazzi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spiazzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mozzi = spiamo; * tizzi = spiati; * tozzi = spiato; * vizzi = spiavi; * atei = spiazzate; * eroi = spiazzerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiazzi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+piazzi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spiazzi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: si/pazzi, sa/pizzi. |
Intrecciando le lettere di "spiazzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cono = scopiazzino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiazzerei, spiazzeremmo, spiazzeremo, spiazzereste, spiazzeresti, spiazzerete, spiazzerò « spiazzi » spiazziamo, spiazziate, spiazzino, spiazzo, spiazzò, spicca, spiccagnola |
Parole di sette lettere: spiaste, spiasti, spiazza « spiazzi » spiazzo, spiazzò, spiccai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): codazzi, ragazzi, spiegazzi, chiazzi, piazzi, rimpiazzi, scopiazzi « spiazzi (izzaips) » lazzi, palazzi, intrallazzi, sollazzi, svolazzi, mazzi, rubamazzi |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |