Forma verbale |
Spiasse è una forma del verbo spiare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di spiare. |
Informazioni di base |
La parola spiasse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Sollevò gli occhi, sembrandogli che il frate lo spiasse al di là della muriccia; non vide nessuno e ripiombò nel suo sogno; ed ecco di nuovo Vittoria fra i giaggioli, all'ombra della casetta; ella però aveva mutato aspetto, aveva gli occhi pieni di attesa e di voluttà; occhi impuri, abissi di male. E si volse bocconi, gemendo, e morsicò l'erba e la pietra. Profumo di Luigi Capuana (1892): Vedendo che Patrizio dimenticava fin la sua ordinaria visita al camposanto, ora che ella stava meglio e non c'era più timore di prossimi accessi; notandone l'assiduità nelle stanze di abitazione, e le futili domande e i pretesti d'ogni sorta per intrattenersi con lei, Eugenia fu invasa dal sospetto che egli si fosse già accorto... e la spiasse, con quell'aria dabbene. E per ciò tremava ogni volta, appena sentiva aprir l'uscio e vedeva apparire suo marito. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): La statua ha due grandi occhi fatti di diamante, che col sole e colla luce elettrica paiono due stelle. Guarda verso il cielo sorridendo, come se spiasse il lontano orizzonte, e col braccio destro rivolto in alto tiene una fiaccola, che coll'artifizio di diverse luci, dei colori dell'iride, sparge tutto all'intorno come tanti raggi sfolgoranti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sciasse, spiassi, spiaste, sviasse. Con il cambio di doppia si ha: spiagge. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spie, pass. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: espiasse, spirasse. |
Parole con "spiasse" |
Iniziano con "spiasse": spiassero. |
Finiscono con "spiasse": espiasse. |
Contengono "spiasse": espiassero. |
Parole contenute in "spiasse" |
pia, asse, spia. Contenute all'inverso: sai, essa, essai. |
Incastri |
Inserito nella parola ero dà EspiasseRO. |
Inserendo al suo interno gol si ha SPIgolASSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spanno/annoiasse, spingo/ingoiasse, spin/nasse, spiragli/ragliasse, spit/tasse, spiamo/mosse, spiana/nasse, spiare/resse, spiaste/stesse, spiata/tasse, spiate/tesse, spiato/tosse, spiavi/visse, spiaste/tese. |
Usando "spiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asserì = spiri; * assensi = spinsi; * assenta = spinta; * assente = spinte; * assenti = spinti; * assento = spinto; crespi * = creasse; * sete = spiaste; * asserito = spirito; ops * = oppiasse; * assentono = spintono; * asseriamo = spiriamo; * asseriate = spiriate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spider/redasse, spiedi/ideasse, spillava/avallasse, spinotto/ottonasse, spira/arasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spinsi/assensi, spinta/assenta, spinte/assente, spinti/assenti, spinto/assento, spintono/assentono, spiri/asserì, spiriamo/asseriamo, spiriate/asseriate, spirito/asserito, spit/asset, spiaste/sete, espia/esse. |
Usando "spiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: creasse * = crespi; * annoiasse = spanno; * mosse = spiamo; * resse = spiare; * tesse = spiate; * tosse = spiato; * visse = spiavi; * ingoiasse = spingo; * stesse = spiaste; spingo * = ingoiasse; * eroe = spiassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+asse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "spiasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: erro * = espirassero; * cero = spiacessero; corro * = cospirassero; * cagli = scapigliasse; * cozza = scopiazzasse; * copro = scoppiassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo spiantato non ne ha uno!, Mancano agli spiantati, Una spiata anonima, Lo è, per i bambini, chi spiattella, Strumento per spianare la terra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiantate, spiantati, spiantato, spiante, spiare, spiarono, spiarsi « spiasse » spiassero, spiassi, spiassimo, spiaste, spiasti, spiata, spiate |
Parole di sette lettere: spiando, spiante, spiarsi « spiasse » spiassi, spiaste, spiasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accoppiasse, riaccoppiasse, scoppiasse, doppiasse, raddoppiasse, sdoppiasse, storpiasse « spiasse (essaips) » espiasse, salariasse, contrariasse, commissariasse, inventariasse, variasse, inebriasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |