Forma verbale |
Spezzate è una forma del verbo spezzare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spezzare. |
Forma di un Aggettivo |
"spezzate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo spezzato. |
Informazioni di base |
La parola spezzate è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: spez-zà-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spezzate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Sta seduta a poppa, il vento la colpisce in viso, le scompiglia i capelli. Sembra che lavi, purifichi. In che stato è ridotta! Il povero abito bianco s'è sfilacciato, puzza d'orina, sudiciume, sudore. E i sandali! Persa la polvere d'oro, son diventati lerce strisce, spezzate sui piedi gonfi, sporchi, le unghie lunghe. La vecchia casa di Neera (1900): Qualche persona entrava tratto tratto, dava un'occhiata ai preparativi, scambiava poche parole a bassa voce col custode ed usciva. Il fanciullo, per nulla impaziente, compi il giro degli altari e tornato all'aperto nel cortile lo continuò sotto l'atrio, attratto dapprima dai massicci sepolcri di pietra sul coperchio dei quali posava esitando la mano — una piccola mano nervosa che tremava — fermato poi dai frammenti di affresco che balzavano fuori sulle muraglie, bizzarri e misteriosi nelle loro linee spezzate, nei loro colori di ombre. Il denaro di Ada Negri (1917): In via della Fontanella, dinanzi alla casa, la voce virile, più rauca, disse: — Permetta che la conduca disopra, signorina. Lei è troppo agitata. Che vuol che si dica?... Ho quarant'anni: può esser mia figlia.... Un solo minuto, fino a quando lei si sia messa veramente in quiete. - Come alti, quegli scalini!... Mai a Veronetta (e sì che Màspero la sosteneva) eran sembrati così ardui a salire. Le sue gambe erano spezzate ai ginocchi. Aveva la febbre, forse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spezzate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smezzate, spazzate, speziate, spezzare, spezzata, spezzati, spezzato, svezzate. Con il cambio di doppia si ha: spellate, spennate, spettate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pezzate. Altri scarti con resto non consecutivo: spate, sete, pezze, paté. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spezzante, spezzaste, spezziate. |
Parole contenute in "spezzate" |
pezza, spezza, pezzate. Contenute all'inverso: eta, azze, tazze. |
Incastri |
Inserendo al suo interno etti si ha SPEZZettiATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spezzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: speco/cozzate, speri/rizzate, spezzai/aiate, spezzare/areate, spezzarmi/armiate, spezzano/note, spezzare/rete, spezzava/vate, spezzavi/vite. |
Usando "spezzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vispezza * = vite; ruspe * = ruzzate; * tendo = spezzando; * tenti = spezzanti; * tersi = spezzarsi; * tesse = spezzasse; * tessi = spezzassi; * teste = spezzaste; * testi = spezzasti; * tessero = spezzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spezzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spezzerà/areate, spezzano/onte, spezzare/erte. |
Usando "spezzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = spezzatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spezzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spezza/atea, spezzi/atei, spezzo/ateo, spezzando/tendo, spezzanti/tenti, spezzarsi/tersi, spezzasse/tesse, spezzassero/tessero, spezzassi/tessi, spezzaste/teste, spezzasti/testi. |
Usando "spezzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ruzzate * = ruspe; * rizzate = speri; * note = spezzano; * areate = spezzare; * vite = spezzavi; vite * = vispezza; * armiate = spezzarmi; * inie = spezzatini; * torite = spezzatori; * uree = spezzature. |
Sciarade incatenate |
La parola "spezzate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spezza+pezzate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "spezzate" (*) con un'altra parola si può ottenere: dir * = disprezzate; * can = scapezzante; * caì = scapezziate; * cava = scapezzavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una linea spezzata in geometria, Né divisi né spezzati, Il classico spezzatino ungherese, Li spezzava don Giovanni, Può spezzarlo il fiume in piena. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spezzasse, spezzassero, spezzassi, spezzassimo, spezzaste, spezzasti, spezzata « spezzate » spezzati, spezzatini, spezzatino, spezzato, spezzatore, spezzatori, spezzatrice |
Parole di otto lettere: spezzano, spezzare, spezzata « spezzate » spezzati, spezzato, spezzava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammezzate, inframmezzate, smezzate, pezzate, scapezzate, rappezzate, tappezzate « spezzate (etazzeps) » carezzate, accarezzate, marezzate, prezzate, deprezzate, apprezzate, inapprezzate |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |