Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spettabile è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spettabile |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spettabili. Con il cambio di doppia si ha: spezzabile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spettai, spetti, spai, spie, setta, settile, setti, sette, seta, sete, sebi, stabile, stai, stile, stie, sale, petti, peti, pale, pile, etti, etile, tabe, tale. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: aspettabile. |
Parole con "spettabile" |
Finiscono con "spettabile": aspettabile, rispettabile, sospettabile, insospettabile. |
Parole contenute in "spettabile" |
ile, pet, bile, tabi, abile, spetta. Contenute all'inverso: atte, batte. |
Incastri |
Si può ottenere da stabile e pet (SpetTABILE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spettabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: spini/iniettabile, spettri/tritabile, spettano/nobile. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spettabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: spie/eiettabile. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spettabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iniettabile = spini; * tritabile = spettri; * nobile = spettano; spettri * = tritabile. |
Sciarade e composizione |
"spettabile" è formata da: spetta+bile. |
Sciarade incatenate |
La parola "spettabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spetta+abile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La porzione che spetta, Lo spessore della polvere sui mobili, Di grande effetto, spettacolare, Precede spesso il Sig., L'affluente della Garonna che forma spettacolari gole. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spettabile - Agg. com. Riguardevole. Spectabilis, in Ovid. e Valer. Flacc. = Bocc. Vit. Dant. 8. (C) Visse un cavaliere per arme e per senno spettabile e valoroso. Fiamm. 4. 132. La cui giovinetta età, la speziosa bellezza, e la virtù spettabile di essi, graziosi li rende oltre modo a' riguardanti. Fir. As. 72. Avanti che voi, spettabili cittadini, poniate alla tortura il destruttor de' miei cari figliuoli, lasciatemi discoprire i loro morti corpi. Lett. Rom. Stat. G. Cr. (Man.) Uomo in verità di statura più che mezzana e spettabile.
2. Spettabile, è anche Titolo che si dà ad alcun magistrato. Lat. Perspectabilis, Giustiniano nelle Novelle. (C) [Cors.] Tass. Dial. 2. 345. Il titolo d'eccellentissimo e d'eccellenza vien da eccelso;… Quel di spettabile vien dal verbo latino specto. [G.M.] Machiav. Provvis. Possano nondimeno gli spettabili Dieci ordinare ed eleggere capi di colonnelli, come a loro parrà e piacerà. T. La spettabile Camera, La spettabile Comunità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spessi, spesso, spessore, spessori, spesucce, spesuccia, spetta « spettabile » spettabili, spettabilità, spettacolacci, spettacolaccio, spettacolare, spettacolari, spettacolarità |
Parole di dieci lettere: sperpererò, sperperino, sperticate « spettabile » spettabili, spettacoli, spettacolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accettabile, inaccettabile, assoggettabile, rigettabile, eiettabile, iniettabile, umettabile « spettabile (elibatteps) » aspettabile, rispettabile, sospettabile, insospettabile, brevettabile, affittabile, adottabile |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |