Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spennellata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spennellate, spennellati, spennellato, spennellava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pennellata. Altri scarti con resto non consecutivo: spennata, spenna, spenta, spellata, spella, spelata, spelta, spata, senta, sellata, sella, seta, snella, slat, pennata, penna, pene, penata, pena, pelata, pela, pelta, enna, nata. |
Parole contenute in "spennellata" |
nel, ella, enne, nella, penne, pennella, spennella, pennellata. Contenute all'inverso: alle. |
Incastri |
Si può ottenere da spenta e nella (SPENnellaTA); da sta e pennella (SpennellaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spennellata" si può ottenere dalle seguenti coppie: spenni/iellata, spennellai/aiata, spennellare/areata, spennellano/nota, spennellavi/vita, spennellavo/vota. |
Usando "spennellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = spennellare; * tante = spennellante; * tanti = spennellanti; * tasse = spennellasse; * tassi = spennellassi; * tasti = spennellasti; * aura = spennellatura; * aure = spennellature; * tasserò = spennellassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spennellata" si può ottenere dalle seguenti coppie: spennellerà/areata, spennellano/onta, spennellare/erta. |
Usando "spennellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = spennellare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spennellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = spennellano; * areata = spennellare; * vita = spennellavi; * vota = spennellavo; * urea = spennellature. |
Sciarade incatenate |
La parola "spennellata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spennella+pennellata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.