Forma verbale |
Spedisce è una forma del verbo spedire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spedire. |
Informazioni di base |
La parola spedisce è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spe-dì-sce. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spedisce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Piove, spiove, il sole sbuca da nuvole capricciose. Lei lavora con impegno: il «Monitore» va meglio, se ne vendono almeno tre, quattrocento copie in Città, altre trecento il Governo le spedisce in provincia, a seguito dei «Democratizzatori» che vanno a predicare la Repubblica. Qualche centinaio son destinate ai preti: se poi le leggono ai fedeli, vattelappesca. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Il Governo americano gli spedisce contro il generale Crook il quale gl'intima di deporre immediatamente le armi e di sottomettersi. Toro Seduto lancia quindicimila guerrieri armati di ottimi wynchesters e degli inseparabili tomahawks nella prateria, e manda a dire all'americano: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spedisce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spedisca, spedisci, spedisco, spedisse, spediste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spese, spie, sedie, sedi, sede, pedice, pesce, pese, pece, esce, dice. |
Parole con "spedisce" |
Finiscono con "spedisce": rispedisce. |
Parole contenute in "spedisce" |
spedì. Contenute all'inverso: csi. |
Lucchetti |
Usando "spedisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * discesa = spesa; * discese = spese; * discesi = spesi; * disceso = speso; * discenda = spenda; * discende = spende; * discendi = spendi; * discendo = spendo; * discente = spente; * discenti = spenti; * discetta = spetta; * discetti = spetti; * discetto = spetto; * discesero = spesero; * discettai = spettai; * ceti = spedisti; * discendano = spendano; * discendere = spendere; * discenderà = spenderà; * discenderò = spenderò; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spedisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: spero/ordisce, spedisse/esce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spedisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: spedisti/ceti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spedirò, spedirono, spedirtela, spedirtele, spedirtelo, spedisca, spediscano « spedisce » spedisci, spedisco, spediscono, spedisse, spedissero, spedissi, spedissimo |
Parole di otto lettere: spedirmi, spedirne, spedisca « spedisce » spedisci, spedisco, spedisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribadisce, sbiadisce, gradisce, tradisce, obbedisce, disobbedisce, impedisce « spedisce (ecsideps) » rispedisce, regredisce, aggredisce, progredisce, trasgredisce, ubbidisce, disubbidisce |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |