Forma verbale |
Specifichi è una forma del verbo specificare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di specificare. |
Informazioni di base |
La parola specifichi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con specifichi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Un'amica tempo fa mi diceva che nelle persone che non hanno mai sofferto di niente, la malattia, quando viene, si manifesta in modo immediato e violento. A me è successo proprio così: una mattina, mentre stavo innaffiando la rosa, qualcuno all'improvviso ha spento la luce. Se la moglie del signor Razman non mi avesse visto attraverso la recinzione che divide i nostri giardini, quasi di sicuro a quest'ora saresti orfana. Orfana? Si dice così quando muore una nonna? Non ne sono proprio sicura. Forse i nonni sono considerati così accessori da non richiedere un termine che ne specifichi la perdita. Dei nonni non si è né orfani né vedovi. Per moto naturale si lasciano lungo la strada così come per distrazione, lungo la strada, si abbandonano gli ombrelli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per specifichi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: specificai, specifiche. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: specifici. Altri scarti con resto non consecutivo: specchi, spechi, spii, secchi, scii, pecchi, pici, eccì, echi. |
Parole con "specifichi" |
Iniziano con "specifichi": specifichiamo, specifichiate, specifichino. |
Parole contenute in "specifichi" |
chi, peci, fichi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SPECIFICHeraI; con ere si ha SPECIFICHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "specifichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: specifica/cachi, specifica/ahi, specifico/ohi. |
Usando "specifichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = specificano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "specifichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: specifico/occhi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "specifichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = specificherò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: specificherei, specificheremmo, specificheremo, specifichereste, specificheresti, specificherete, specificherò « specifichi » specifichiamo, specifichiate, specifichino, specifici, specificità, specifico, specificò |
Parole di dieci lettere: specialità, specificai, specifiche « specifichi » speciosità, speculammo, speculando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pappafichi, contropappafichi, benefichi, traffichi, pacifichi, riappacifichi, rappacifichi « specifichi (ihcificeps) » calcifichi, decalcifichi, ricalcifichi, dolcifichi, mercifichi, edifichi, riedifichi |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |