Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola specchiera è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: spec-chiè-ra. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con specchiera per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Verso le undici, infatti, mentre mio padre, allo scopo evidente di dissipare la musoneria generale, aveva appena cominciato a cantare l'allegra filastrocca del Caprét ch'avea comperà il signor Padre (era la sua preferita: il suo “cavallo di battaglia”, come diceva), mi accadde a un certo punto, levando per caso gli occhi alla specchiera di fronte, di notare la porta dello sgabuzzino del telefono socchiudersi pian piano dietro le mie spalle. Attraverso lo spiraglio spuntò, cauto, il viso della vecchia Cohen. Guardava me, proprio me; e pareva quasi che chiedesse aiuto. Un’altra allodola di Luigi Pirandello (1902): Sedé innanzi alla specchiera, e prima di mettersi a tagliare, si contemplò un pezzo, come per misurar nello specchio le sue forze contro l'ignoto destino. Provò prima la forza degli sguardi, ora atteggiando gli occhi di profonda passione, or d'amoroso giubilo, or di concentrata brama; e di questo primo esperimento rimase molto soddisfatto. Un sogno di Federico De Roberto (1917): «— Mi rincresce, — rispose quell'uomo, — ma non abbiamo altro che questo salottino.... — ed in così dire schiuse uno degli usci laterali, mostrandomi una piccola stanza sprovveduta ed incapace d'un letto, addobbata soltanto d'un divano, di qualche poltrona, d'una scrivania e d'una specchiera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per specchiera |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stecchiera, svecchierà. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: specchia, spechi, specie, spera, spierà, spie, spira, spia, secchi, seccherà, secche, secca, sera, schiera, scierà, scie, scia, peccherà, pecche, pecca, pecie, pecia, peci, pece, pera, pira, eccì, echi, eira, cera. |
Parole con "specchiera" |
Finiscono con "specchiera": rispecchierà. |
Contengono "specchiera": rispecchierai, rispecchieranno. |
Parole contenute in "specchiera" |
chi, era, pecchi, specchi. Contenute all'inverso: are, rei. |
Incastri |
Si può ottenere da sera e pecchi (SpecchiERA). |
Inserito nella parola rii dà RIspecchieraI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "specchiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: speco/cocchiera, specchia/aera, specchiarci/arciera. |
Usando "specchiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratti = specchietti; * ratto = specchietto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "specchiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = specchiata; * areate = specchiate; * areati = specchiati; * areato = specchiato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "specchiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispecchi/erari. |
Usando "specchiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rispecchi = erari; erari * = rispecchi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "specchiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: specchietti/ratti, specchietto/ratto. |
Usando "specchiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: speco * = cocchiera. |
Sciarade e composizione |
"specchiera" è formata da: specchi+era. |
Intarsi e sciarade alterne |
"specchiera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spechi/cera, secchi/pera, seccherà/pi, secche/pira, si/peccherà. |
Intrecciando le lettere di "specchiera" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ari = sparecchierai; * lai = spelacchierai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Giocattoli con specchietti, È in mezzo allo specchietto, Può essere specchiata, Un carburante speciale per gli aeroplani, Usa antenne speciali. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Specchiera - S. f. Bellissima voce del parlare aretino, da usarsi acconcissimamente per ciò che molti francescamente si ostinano a chiamar Toelette, come in altri casi si può Abbigliatojo, Pettiniera. (Fanf.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: specchiarvi, specchiata, specchiate, specchiati, specchiato, specchiatura, specchiature « specchiera » specchietti, specchietto, specchio, spechi, special, speciale, speciali |
Parole di dieci lettere: specchiate, specchiati, specchiato « specchiera » specialità, specificai, specifiche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lavoracchierà, sbatacchierà, stentacchierà, sputacchierà, sputacchiera, vivacchierà, sonnecchierà « specchiera (areihcceps) » rispecchierà, apparecchierà, riapparecchierà, sparecchierà, orecchierà, stecchiera, bistecchiera |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |