Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola specchiarsi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con specchiarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Per Narciso lo specchiarsi nello stagno incorniciato di margherite fu cagione di morte; per l'umanità sarebbe stato cagione di nuova vita. L'opera di poesia non poteva essere – in me, in quei momenti – minuta, episodica, confinata. Vivevo in una atmosfera di grandezza, pensando cose grandi: anche la poesia (per quanto strumento iniziale di redenzione e niente più) doveva esser grande, grandissima. Carthago di Franco Forte (2009): Publio aggrottò le sopracciglia, rendendosi conto per la prima volta di quella marcata differenza fra lui e gli altri ragazzi del popolo. Del resto, le pettinatrici di sua madre lo acconciavano in quel modo fin da bambino, e per lui era del tutto naturale sentire i lunghi boccoli vaporosi sulla testa. E dato che occasioni per specchiarsi ne aveva davvero poche, non riusciva a pensare a se stesso come a un raffinato ragazzino che spiccava tra una folla di suoi coetanei. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Era la gran scelta finale in cui tutte le simpatie ingenuamente si manifestavano, le dichiarazioni di amore corrisposto, di affetto incipiente, la preferenza dichiarata in pubblico, chiaramente e semplicemente: e i cavalieri facevano gli scettici, non volevano venire a specchiarsi, si lasciavano trascinare. Agli amori conosciuti o sospettati, vi era un lieto mormorìo nell'assemblea, un riso indulgente di tutti, come un incoraggiamento amabile a volersi bene. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per specchiarsi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: specchiarci, specchiarmi, specchiarti, specchiarvi, svecchiarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: specchiai, spechi, spersi, speri, spesi, spiarsi, spiai, spia, spiri, spii, sparsi, spari, spai, secchi, seccarsi, seccai, secca, seri, schiarì, sciai, scia, scii, scarsi, scari, sari, peccai, pecca, peciari, pecia, peci, persi, peri, pesi, piri, pari, eccì, echi, ersi, chiari, cari, casi. |
Parole con "specchiarsi" |
Finiscono con "specchiarsi": rispecchiarsi. |
Parole contenute in "specchiarsi" |
chi, arsi, pecchi, specchi, specchia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "specchiarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: specchiamenti/mentirsi, specchiamo/morsi, specchiata/tarsi, specchiate/tersi, specchiati/tirsi, specchiato/torsi, specchiatura/turarsi, specchiarmi/misi, specchiarti/tisi, specchiarvi/visi. |
Usando "specchiarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rispecchi * = riarsi; * siti = specchiarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "specchiarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: specchiarti/siti. |
Usando "specchiarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morsi = specchiamo; * tersi = specchiate; * tirsi = specchiati; * torsi = specchiato; * misi = specchiarmi; * tisi = specchiarti; * visi = specchiarvi; * mentirsi = specchiamenti. |
Sciarade e composizione |
"specchiarsi" è formata da: specchi+arsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "specchiarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: specchia+arsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"specchiarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seccarsi/phi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La gode la persona specchiata, Specchietti di dati, Specchietto per le __, Vi si specchia Lucerna, Gli specchi di mare negli atolli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Sperarsi, Specchiarsi, Sperare, Specchiare - Sperarsi è specchiarsi nella spera: ma un può specchiarsi anche in altro corpo che rifletta la luce. Specchiarsi in alcuno è prenderlo a modello e procurare di riflettere o riprodurre in noi le sue virtù: i genitori però si specchiano di compiacenza nei figli; e questi più di rado in quelli onde ricopiarne le buone qualità. Sperare un panno è guardarlo di contro alla luce onde vedere se sia fitto, ben battuto o se abbia difetti. Da noi in questo senso ho sentito a dire specchiare le uova per vedere se le son fresche, e non mi pare frase di cattiva lega. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: specchiamento, specchiamo, specchiano, specchiante, specchianti, specchiarci, specchiarmi « specchiarsi » specchiarti, specchiarvi, specchiata, specchiate, specchiati, specchiato, specchiatura |
Parole di undici lettere: specchianti, specchiarci, specchiarmi « specchiarsi » specchiarti, specchiarvi, specchietti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifugiarsi, abbacchiarsi, bruciacchiarsi, spelacchiarsi, macchiarsi, stiracchiarsi, sbatacchiarsi « specchiarsi (israihcceps) » rispecchiarsi, svecchiarsi, punzecchiarsi, rannicchiarsi, picchiarsi, rosicchiarsi, spidocchiarsi |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |