Forma verbale |
Sparpagliate è una forma del verbo sparpagliare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sparpagliare. |
Forma di un Aggettivo |
"sparpagliate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sparpagliato. |
Informazioni di base |
La parola sparpagliate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sparpagliate per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Si metteva le scarpe da ginnastica e spingeva le altre contro il muro, sistemandole parallele tra loro. Ripiegava i jeans con cura. I vestiti delle sue compagne, invece, colavano disordinatamente dalle panche di legno e le loro scarpe erano sparpagliate per il pavimento e girate al contrario, perché tutte se le sfilavano usando i piedi. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Più che sentirlo parlare in quel modo mi colpì la profezia. Non avevo mai pensato che un pascolo fosse stato un bosco, né che potesse ridiventarlo. Guardai le mucche sparpagliate sopra l'alpeggio e mi sforzai di immaginare quei prati colonizzati dai primi arbusti, che poi crescevano inghiottendo ogni segno di ciò che era stato. I canali, i muretti, i sentieri, e infine anche le case. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Nel tiepido cielo di un azzurro slavato, diafano, viaggiavano insensibilmente due fila di nubi sparpagliate, bianchissime; parevano due grandi drappi di velo strappato, alitanti leggermente all'alta brezza che smoveva appena le cime dei mandorli. Avevano come un sorriso tenue di suprema dolcezza, e sembravano viaggiare verso un sogno lontano, che pur sapevano di non poter raggiungere. Nello spirito fine della pensierosa fanciulla si riflettevano tutte queste espressioni della natura e del cielo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sparpagliate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sparpagliare, sparpagliata, sparpagliati, sparpagliato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sparai, sparate, spara, spargiate, spargi, sparga, sparge, sparliate, sparli, sparlate, sparla, spariate, sparite, spari, spaliate, spali, spalate, spala, spaiate, spaia, spai, spate, split, spiate, spia, spit, spie, sarai, sara, sargia, sarge, sari, sarte, sapa, sape, saga, saliate, salite, sali, salate, sala, sale, saia, slat, siate, site, parai, parate, para, parliate, parli, parlate, parla, pariate, paria, parie, pari, parte, pare, papali, papale, papaia, papaie, papa, papi, paglie, pagate, paga, pali, palate, pala, pale, paiate, paia, paté, praga, pite, arpia, arpie, arpe. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sparpagliante, sparpagliaste. |
Parole contenute in "sparpagliate" |
gli, par, spa, agli, arpa, glia, paglia, agliate, pagliate, sparpagli, sparpaglia. Contenute all'inverso: eta, gap, rap, tai, apra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sparpagliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparpagliai/aiate, sparpagliare/areate, sparpagliamenti/mentite, sparpagliano/note, sparpagliare/rete, sparpagliava/vate, sparpagliavi/vite. |
Usando "sparpagliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sparpagliamo; * tendo = sparpagliando; * tenti = sparpaglianti; * tersi = sparpagliarsi; * tesse = sparpagliasse; * tessi = sparpagliassi; * teste = sparpagliaste; * testi = sparpagliasti; * tessero = sparpagliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sparpagliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparpaglierà/areate, sparpagliano/onte, sparpagliare/erte. |
Usando "sparpagliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = sparpaglino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sparpagliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparpaglia/atea, sparpaglio/ateo, sparpagliamo/temo, sparpagliando/tendo, sparpaglianti/tenti, sparpagliarsi/tersi, sparpagliasse/tesse, sparpagliassero/tessero, sparpagliassi/tessi, sparpagliaste/teste, sparpagliasti/testi. |
Usando "sparpagliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sparpagliano; * areate = sparpagliare; * vite = sparpagliavi; * mentite = sparpagliamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sparpagliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sparpagli+agliate, sparpagli+pagliate, sparpaglia+agliate, sparpaglia+pagliate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sparpagliate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spargi/palate, sparli/pagate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sparpagliare qua e là, disseminare, La ghiaietta sparsa sui viali, Il rumore dello sparo nei fumetti, Vengono sparse perché producono, Sono sparsi sul palco in un concerto rock. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sparpagliassero, sparpagliassi, sparpagliassimo, sparpagliaste, sparpagliasti, sparpagliata, sparpagliatamente « sparpagliate » sparpagliati, sparpagliato, sparpagliava, sparpagliavamo, sparpagliavano, sparpagliavate, sparpagliavi |
Parole di dodici lettere: sparpagliano, sparpagliare, sparpagliata « sparpagliate » sparpagliati, sparpagliato, sparpagliava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimagliate, smagliate, canagliate, granagliate, attanagliate, pagliate, impagliate « sparpagliate (etailgapraps) » ragliate, sbaragliate, deragliate, sferragliate, asserragliate, mitragliate, bersagliate |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |