Forma verbale |
Sovrastate è una forma del verbo sovrastare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sovrastare. |
Informazioni di base |
La parola sovrastate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sovrastate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): A una prima occhiata appare subito chiaro, di librerie ce ne sono due. Una accanto all'altra, entrambe sovrastate da un'insegna dal fondo giallo. Affacciano su una specie di slargo pedonale con una fontana e un albero su ogni lato. Dall'altra parte della strada corre la Senna e, un po' più avanti, s'innalza Notre-Dame. Carthago di Franco Forte (2009): Attraversare quel dedalo di viuzze sovrastate dagli edifici a più piani, in cui migliaia di romani vivevano ammassati gli uni sopra gli altri, era stata per Publio un'avventura mozzafiato. Si era reso conto di conoscere più a fondo gli usi e i costumi dei greci che studiava nei libri, piuttosto che le abitudini dei suoi stessi concittadini. Le insulae erano formicai pieni di vita, rumori, odori che lui non aveva mai neppure immaginato, e ogni volta che guardava all'interno di una casa o dentro una bottega, scopriva persone, oggetti e usanze che gli sembravano sconosciuti e misteriosi come se si trovasse in un lontano paese straniero, non nell'Urbe in cui era nato. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): “Eravamo solo io e te, ormai, colonnello” pensò, e per un attimo le fitte di dolore alla gamba furono sovrastate da una lacerante malinconia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sovrastate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sovrastare, sovrastato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorsate, sorse, sorta, sorte, sostate, sosta, soste, svasate, ovata, ovate, orata, orate, orsa, orse, osta, oste, osate, vasta, vaste, vate, rasate, rasa, rase, rata, ratte, rate, aste, atte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sovrastante, sovrastaste, sovrastiate. |
Parole contenute in "sovrastate" |
ras, sta, asta, tate, rasta, state, astate, sovrasta. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ampi si ha SOVRASTampiATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sovrastate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovrastai/aiate, sovrastare/areate, sovrastano/note, sovrastare/rete, sovrastava/vate, sovrastavi/vite. |
Usando "sovrastate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tempi = sovrastampi; * tempo = sovrastampo; * tendo = sovrastando; * tenti = sovrastanti; * tesse = sovrastasse; * tessi = sovrastassi; * teste = sovrastaste; * testi = sovrastasti; * tempera = sovrastamperà; * tempero = sovrastamperò; * tessero = sovrastassero; * temperai = sovrastamperai. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sovrastate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovrastavo/ovattate, sovrasterà/areate, sovrastima/amiate, sovrastano/onte, sovrastare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sovrastate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovrasta/atea, sovrasti/atei, sovrasto/ateo, sovrastamperà/tempera, sovrastamperai/temperai, sovrastamperò/tempero, sovrastampi/tempi, sovrastampo/tempo, sovrastando/tendo, sovrastanti/tenti, sovrastasse/tesse, sovrastassero/tessero, sovrastassi/tessi, sovrastaste/teste, sovrastasti/testi. |
Usando "sovrastate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sovrastano; * areate = sovrastare; * vite = sovrastavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sovrastate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sovrasta+tate, sovrasta+state, sovrasta+astate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sovrastate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorta/vaste, sorte/vasta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il lago sovrastato dalle Grigne, Capitello a forma di calice che sovrastava la testa di una cariatide, Sovrastare per imponenza e maestosità, I piani sovrastanti, Venne distrutta con la sovrastante abbazia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sovrastarono, sovrastasse, sovrastassero, sovrastassi, sovrastassimo, sovrastaste, sovrastasti « sovrastate » sovrastato, sovrastava, sovrastavamo, sovrastavano, sovrastavate, sovrastavi, sovrastavo |
Parole di dieci lettere: sovrappone, sovrastano, sovrastare « sovrastate » sovrastato, sovrastava, sovrastavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): state, astate, bastate, impastate, rimpastate, contrastate, incontrastate « sovrastate (etatsarvos) » tastate, accatastate, ritastate, guastate, riguastate, devastate, estate |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |