Forma verbale |
Sovrasta è una forma del verbo sovrastare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sovrastare. |
Informazioni di base |
La parola sovrasta è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: so-vrà-sta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sovrasta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Vi si oppone la nostra sempre insufficiente conoscenza del futuro; e questo si chiama, in un caso, speranza, e nell'altro, incertezza del domani. Vi si oppone la sicurezza della morte, che impone un limite a ogni gioia, ma anche a ogni dolore. Vi si oppongono le inevitabili cure materiali, che, come inquinano ogni felicità duratura, così distolgono assiduamente la nostra attenzione dalla sventura che ci sovrasta, e ne rendono frammentaria, e perciò sostenibile, la consapevolezza. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): – Non si chiama mica Rosa perché è rosa, – diceva. – Viene da una parola antica che significa ghiaccio. La montagna di ghiaccio. - Poi mi elencava i Quattromila da est a ovest, ogni volta daccapo, perché prima di andarci era importante riconoscerli, e averli a lungo desiderati: la modesta punta Giordani, la Piramide Vincent che la sovrasta, il Balmenhorn su cui sorge il grande Cristo delle Vette, la Parrot dal profilo così dolce che quasi non si vede; La paura del sonno di Luigi Pirandello (1900): La via che conduceva al camposanto, situato in alto, in cima al colle che sovrasta la cittaduzza, svoltava bruscamente al cominciare dell'erta, fuori dell'abitato. Proprio al gomito sorgeva un vecchio albero di fico dal tronco ginocchiuto e dai rami aspri e stravolti, coi quali sbarrava quasi il passaggio. Quest'albero di fico, guardiano della via del cimitero, non era stato abbattuto, perché, rendendo così, coi suoi rami, difficile il transito ai morti, pareva ai vivi di buon augurio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sovrasta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sovrasti, sovrasto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: orsa. Altri scarti con resto non consecutivo: sorta, sosta, ovata, orata, osta, vasta, rasa, rata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sovrastai. |
Parole con "sovrasta" |
Iniziano con "sovrasta": sovrastai, sovrastano, sovrastare, sovrastate, sovrastato, sovrastava, sovrastavi, sovrastavo, sovrastammo, sovrastampa, sovrastampi, sovrastampo, sovrastampò, sovrastando, sovrastante, sovrastanti, sovrastasse, sovrastassi, sovrastaste, sovrastasti, sovrastampai, sovrastarono, sovrastavamo, sovrastavano, sovrastavate, sovrastampano, sovrastampare, sovrastampate, sovrastampato, sovrastampava, ... |
»» Vedi parole che contengono sovrasta per la lista completa |
Parole contenute in "sovrasta" |
ras, sta, asta, rasta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sovrasta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovrafatturi/fatturista, sovranazionali/nazionalista, sovratemporali/temporalista. |
Usando "sovrasta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stana = sovrana; * stani = sovrani; * stano = sovrano; * tatare = sovrastare; * aera = sovrasterà; * aero = sovrasterò; * stappassi = sovrappassi; * aerai = sovrasterai; * aerei = sovrasterei; * aiate = sovrastiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sovrasta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = sovrasterà; * attero = sovrasterò; * attimi = sovrastimi; * attimo = sovrastimo; * attimino = sovrastimino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sovrasta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sovrastampi * = stampista; * anoa = sovrastano; * area = sovrastare; * atea = sovrastate; * stampista = sovrastampi; * fatturista = sovrafatturi; * nazionalista = sovranazionali; * temporalista = sovratemporali; sovrastrutturali * = strutturalista; * strutturalista = sovrastrutturali. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sovrasta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sovrasterai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sovrapposti, sovrapposto, sovrapprezzi, sovrapprezzo, sovrapproduzione, sovraprezzi, sovraprezzo « sovrasta » sovrastai, sovrastammo, sovrastampa, sovrastampai, sovrastampammo, sovrastampando, sovrastampano |
Parole di otto lettere: sottovia, souvenir, soverchi « sovrasta » sovrasti, sovrasto, sovrastò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mezzapasta, impasta, rimpasta, rasta, parasta, pederasta, contrasta « sovrasta (atsarvos) » tasta, catasta, accatasta, ritasta, peltasta, guasta, riguasta |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |