Forma verbale |
Sovraccarichi è una forma del verbo sovraccaricare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sovraccaricare. |
Forma di un Aggettivo |
"sovraccarichi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sovraccarico. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola sovraccarichi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: so-vrac-cà-ri-chi. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sovraccarichi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'appuntamento di Ada Negri (1917): Ma non fu che un minuto. Sotto l'acquazzone che rinvestiva, navigando fra le pozzanghere (senza soprascarpe di gomma per non guastar l'estetica degli stivaletti di falso cuoio a tacco altissimo), a piedi perché il borsellino tenuto assai magro dalla parsimonia del marito non le permetteva il lusso d'una carrozza, e i tram sovraccarichi di gente le fuggivan davanti senza badare ai suoi richiami, — Gianna Morgagni detta Gégé mosse verso il suo primo appuntamento d'amore. Padron Dio di Luigi Pirandello (1898): Ed egli per quegli alberi aveva affetto paterno: gli parevano i più belli e i più rigogliosi di tutta la campagna, e si fermava ad ammirarli a lungo e scoteva il capo folto di capelli grigi, ricci, quasi ferruginei. I rami sovraccarichi lo invitavano a cogliere almeno un frutto, poiché tutti eran suoi (ah, essi lo sapevano bene!) – ecco, e glieli offrivano… Ma lui, no: non cedeva alla tentazione; sospirando abbassava la mano che già s'era levata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sovraccarichi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sovraccaricai, sovraccariche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorci, soci, svii, sacca, sacchi, sacri, sari, sarchi, scarichi, scari, scii, ovarici, ovari, ovai, orari, orca, orci, orchi, orici, occhi, vaccari, vaccai, vacca, varici, vari, varchi, rari, acari, acaici, acri, archi, cachi, caci, cric. |
Parole con "sovraccarichi" |
Iniziano con "sovraccarichi": sovraccarichiamo, sovraccarichiate, sovraccarichino. |
Parole contenute in "sovraccarichi" |
ari, chi, acca, cari, carichi. Contenute all'inverso: ira. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SOVRACCARICHeraI; con ere si ha SOVRACCARICHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sovraccarichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovraccarica/ricarichi, sovraccarico/ricorichi, sovraccarica/cachi, sovraccarica/ahi, sovraccarico/ohi. |
Usando "sovraccarichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = sovraccaricano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sovraccarichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovraccarico/occhi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sovraccarichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sovraccarica * = ricarichi; sovraccarico * = ricorichi; * eroi = sovraccaricherò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sovraccarico di lavoro, Il risvolto della sovraccoperta d'un libro, Sovraccaricato di un peso, Sovraccaricare di impegni, Sovraccarico di impegni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sovraccaricherei, sovraccaricheremmo, sovraccaricheremo, sovraccarichereste, sovraccaricheresti, sovraccaricherete, sovraccaricherò « sovraccarichi » sovraccarichiamo, sovraccarichiate, sovraccarichino, sovraccarico, sovraccaricò, sovraccoperta, sovraccoperte |
Parole di tredici lettere: sovrabbondino, sovraccaricai, sovraccariche « sovraccarichi » sovraccoperta, sovraccoperte, sovradosaggio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inerpichi, incespichi, auspichi, carichi, stracarichi, montacarichi, contraccarichi « sovraccarichi (ihciraccarvos) » ricarichi, incarichi, reincarichi, preincarichi, scarichi, discarichi, capiscarichi |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |