Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sottovesti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ormai le sottovesti le si vedono solo nelle pubblicità.
- Le sottovesti sono decisamente passate di moda, non se ne trovano quasi più nei negozi.
- Entra in quel negozio perché volevo comperare delle sottovesti nere di pura seta.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Anche lei è in bianco, il colore di moda. Ma niente vestiti all'ateniese, per carità! Coi capelli ormai tutti grigi... Va bene che adesso usa pure per le donne l'incipriatura argento. In bianco Chiara Pignatelli, Giulia Carafa, Maddalena. Non osano il neoclassico: han trovato una via di mezzo, con tuniche indossate senza paniér su leggere sottovesti inamidate, che sul petto s'intersecano a V. Non più fresche e levigate neanche loro: borse sotto gli occhi, grinze al collo, nonostante pomate e ciprie. Chiara quarantadue, quarantatré? Giulia e Maddalena di più. Saranno il caldo, i tempi... Non frizzano. Svogliate, parlano di villeggiature, figli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottovesti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sottoveste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sottesi, sosti, stesti, stesi, svesti, sesti, osti, tosti, tosi, testi, test, tesi, veti. |
Parole con "sottovesti" |
Iniziano con "sottovesti": sottovestina, sottovestine. |
Parole contenute in "sottovesti" |
est, ove, otto, ovest, sotto, vesti. Contenute all'inverso: evo. |
Incastri |
Si può ottenere da svesti e otto (SottoVESTI). |
Lucchetti |
Usando "sottovesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risotto * = rivesti; * stila = sottovela; * stinto = sottovento. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottovesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottovela/stila, sottovento/stinto. |
Sciarade e composizione |
"sottovesti" è formata da: sotto+vesti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.