Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola sottoscritti è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettera maggiormente presente: ti (quattro). Divisione in sillabe: sot-to-scrìt-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sottoscritti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Poiché abbiamo dato lettura dell'atto nuziale, — disse Don Pietro, — non resta se non che questi signori lo firmino. Piegò il foglio in due, per il lungo, e scrisse sul fianco, sillabando le parole che veniva tracciando lentamente: — I sottoscritti sposi hanno prestato il loro mutuo consenso dinanzi a me curato, ed ai sottoscritti testimoni.... Il marito firmò primo, poi la moglie, poi Perez, da ultimo Bertini. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il poverino si smarriva in quella ricerca: era come un uomo che ha sottoscritti molti fogli bianchi, e gli ha affidati a uno che credeva il fior de' galantuomini; e scoprendolo poi un imbroglione, vorrebbe conoscere lo stato de' suoi affari: che conoscere? è un caos. Un altro studio penoso era quello di far sull'avvenire un disegno che gli potesse piacere: quelli che non erano in aria, eran tutti malinconici. Fontamara di Ignazio Silone (1945): I sottoscritti, in sostegno di quanto sopra, rilasciano le loro firme spontaneamente, volontariamente e con entusiasmo al cav. Pelino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottoscritti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottoscritta, sottoscritte, sottoscritto. Con il cambio di doppia si ha: sottoscrissi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sosti, soci, soriti, sorti, storti, scii, siti, otri, otiti, oociti, osti, orti, tosi, tosti, toriti, tori, torti, triti, trii, citi, riti. |
Parole contenute in "sottoscritti" |
cri, itti, otto, ritti, sotto, scritti. Contenute all'inverso: tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottoscritti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottomano/manoscritti, sottoscrivi/vitti. |
Usando "sottoscritti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risotto * = riscritti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottoscritti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risotto/riscritti. |
Usando "sottoscritti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toriti = sottoscrittori. |
Sciarade e composizione |
"sottoscritti" è formata da: sotto+scritti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il sottoscritto allo specchio, Chi possiede un veicolo ne ha sottoscritta una, Il sottoscrittore di un accordo, I sottoscrittori dei titoli di Stato, La appone chi sottoscrive. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sottoscarpe, sottoscena, sottoscrisse, sottoscrissero, sottoscrissi, sottoscritta, sottoscritte « sottoscritti » sottoscritto, sottoscrittore, sottoscrittori, sottoscrittrice, sottoscrittrici, sottoscriva, sottoscrivano |
Parole di dodici lettere: sottoscrissi, sottoscritta, sottoscritte « sottoscritti » sottoscritto, sottosegnato, sottosezione |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dattiloscritti, manoscritti, stenoscritti, poscritti, proscritti, retroscritti, controscritti « sottoscritti (ittircsottos) » dritti, piedritti, mandritti, fritti, soffritti, diritti, mandiritti |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |