Informazioni di base |
La parola sottomettersi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettera maggiormente presente: ti (quattro). Divisione in sillabe: sot-to-mét-ter-si. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sottomettersi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): le libertà, le infinite libertà in cui quella parola sarà stata smembrata, come la zebra viene smembrata dal branco di iene che la divorano, libertà di scegliere sempre ciò che si preferisce, libertà di ricusare ogni autorità che cerchi d'impedirlo, libertà di non sottomettersi alle leggi sgradite, di non rispettare i valori fondativi, la tradizione, le istituzioni, il patto sociale, gli accordi presi in passato, libertà di non arrendersi davanti all'evidenza, - L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): «Che Dio mi perdoni, non pare nemmeno a me. Ho conosciuto pochi fra arabi e persiani. Qui in Anatolia non ce ne sono. I turchi, ve l'assicuro, in tempo di pace sono buoni, onesti e caritatevoli, meglio dei cristiani. Quanto meno, di quelli di Evreux. In guerra però sono terribili. Il loro profeta ha insegnato che tutta la terra dovrà sottomettersi all'Islam e che chi muore in guerra per Dio, in guerra santa, è martire e va in un bellissimo Paradiso, dove scorrono fiumi di vino e vi sono fanciulle bellissime che sanno far l'amore in modo sublime...» Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Il cane, coi suoi occhi umani sempre fissi a scrutare in viso i suoi padroni, prendeva parte attiva ai loro discorsi e movimenti, abbaiava se i bambini si azzuffavano; correva avanti e poi tornava indietro coi suoi lunghi cernecchi tutti in festa se la compagnia procedeva allegra e d'accordo. Se i bambini si aggrappavano a lui si accucciava per sottomettersi meglio, e tentava di abbracciare il vecchio rizzandoglisi tutto caldo e fremente addosso, se egli lo accarezzava col bastone. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottomettersi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottometterai, sottometterci, sottometterei, sottometterli, sottomettermi, sottometterti, sottomettervi, sottomettessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sottometti, sottesi, somette, some, somi, sorsi, stomi, storsi, stette, stetti, steri, stesi, smette, smetti, setter, sette, setti, sete, seri, ottetti, otri, ometti, omeri, orsi, tometti, tomi, torsi, tori, tosi, tmesi, tette, tetti, tetri, teri, tesi, metti, mete, metri, meri, mesi, etti, eteri, etesi. |
Parole contenute in "sottomettersi" |
ter, ersi, otto, mette, sotto, tersi, metter, omette, mettersi, sottomette. Contenute all'inverso: emo, temo, motto, rette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottomettersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottomettete/tersi, sottometteranno/annosi, sottomettereste/estesi, sottometterete/etesi, sottometterle/lesi, sottometterli/lisi, sottomettermi/misi, sottometterò/osi, sottometterti/tisi, sottomettervi/visi. |
Usando "sottomettersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disotto * = dimettersi; risotto * = rimettersi; * sili = sottometterli; * silo = sottometterlo; * siti = sottometterti; * siete = sottometterete; * sieste = sottomettereste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottomettersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottometterà/sia, sottomettereste/sieste, sottometterete/siete, sottometterli/sili, sottometterlo/silo, sottometterti/siti. |
Usando "sottomettersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimettersi * = disotto; rimettersi * = risotto; * lesi = sottometterle; * lisi = sottometterli; * misi = sottomettermi; * tisi = sottometterti; * visi = sottomettervi; * etesi = sottometterete; * annosi = sottometteranno; * estesi = sottomettereste. |
Sciarade e composizione |
"sottomettersi" è formata da: sotto+mettersi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sottomettersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sottomette+ersi, sottomette+tersi, sottomette+mettersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li sottomise Traiano, Li sottomisero gli Unni, Curvare la schiena in segno di sottomissione, Popoli nomadi sottomessi dagli Unni, Parte del Nuovo Mondo, a lungo sottomessa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sottometterete, sottometterla, sottometterle, sottometterli, sottometterlo, sottomettermi, sottometterò « sottomettersi » sottometterti, sottomettervi, sottomettesse, sottomettessero, sottomettessi, sottomettessimo, sottometteste |
Parole di tredici lettere: sottometterli, sottometterlo, sottomettermi « sottomettersi » sottometterti, sottomettervi, sottomettesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autodimettersi, rimettersi, frammettersi, immettersi, ripromettersi, intromettersi, estromettersi « sottomettersi (isrettemottos) » permettersi, trasmettersi, connettersi, riconnettersi, sconnettersi, disconnettersi, estinguersi |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |