Forma verbale |
Sottolineava è una forma del verbo sottolineare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sottolineare. |
Informazioni di base |
La parola sottolineava è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: sot-to-li-ne-à-va. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sottolineava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una volontaria di Ada Negri (1917): — Serva sua, signora. - Colei che la salutava cosi, ritta nel mezzo del salottino, era una donna non troppo alta, formosa, bruna del bruno aromatico delle olive, vestita di nero con sobrietà. Il seno ampio e solido si modellava superbamente sotto la stoffa: la forzava, quasi. Un bel collo, corto e grasso, portava un filo di granate color di sangue rappreso; e anche la bocca pareva sanguinare, non per tintura ma per abbondanza e vitalità di globuli. Un bistro vellutato, posto dalla natura con tocco di misteriosa sapienza, sottolineava le lunghissime ciglia. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Tutti s'alzarono. Accompagnando gli ospiti alla porta sul vicolo male illuminato lo zio allungava a Gurù: «Attenta, attenta a dove metti i piedi, si scivola...». Piedi! sottolineava fra sé Giovancarlo. Così egli e la ragazza si trovarono soli nel vicolo; la luna s'era nascosta dietro un tetto e nella luce diffusa e tuttavia ombrosa boccheggiava rossastro l'unico fanale in vista. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Irka, mi aveva detto, era di Wilno, ossia di Vilnius, allora parte della Polonia, ed era, come mia madre sottolineava in modo per lei tipico, di ottima famiglia. I suoi cugini li avrebbe conosciuti poi nel lager e dal lager, infine, sarebbero riusciti a scappare insieme e unirsi all'Armata polacca, «quella che interessa a te, quella di Anders». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottolineava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottolineata, sottolineavi, sottolineavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soli, soleva, sole, sola, soie, soia, stole, stola, stonava, stona, stie, stia, stiva, stava, slava, ottone, ottonava, ottona, ottava, oliava, olia, oliva, tina, lina, leva, lava. |
Parole con "sottolineava" |
Iniziano con "sottolineava": sottolineavamo, sottolineavano, sottolineavate. |
Parole contenute in "sottolineava" |
ava, oli, otto, linea, sotto, sottolinea. Contenute all'inverso: ilo, nilo, lotto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottolineava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottolineai/iva, sottolineano/nova, sottolineasti/stiva, sottolineatura/turava. |
Usando "sottolineava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sottolineano; * vate = sottolineate; * vanti = sottolineanti; * vaste = sottolineaste; * vasti = sottolineasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sottolineava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = sottolineano; * stiva = sottolineasti; * anoa = sottolineavano; * atea = sottolineavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sottolineava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sottolinea+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Viene sottolineato dagli applausi, Pennarelli per sottolineare, Sottolineano un fiasco, Si crea sottolineando, Sottolinea le evoluzioni del torero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sottolineasti, sottolineata, sottolineate, sottolineati, sottolineato, sottolineatura, sottolineature « sottolineava » sottolineavamo, sottolineavano, sottolineavate, sottolineavi, sottolineavo, sottolineerà, sottolineerai |
Parole di dodici lettere: sottolineate, sottolineati, sottolineato « sottolineava » sottolineavi, sottolineavo, sottolineerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ideava, enucleava, alleava, permeava, delineava, allineava, riallineava « sottolineava (avaenilottos) » incuneava, creava, ricreava, procreava, laureava, nauseava, roteava |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |