Forma verbale |
Sottende è una forma del verbo sottendere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sottendere. |
Informazioni di base |
La parola sottende è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sottende per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Il fatto che nessuno durante il viaggio sottolinei la presenza, o l'enormità di quella presenza, e che, invece, a centinaia di miglia di distanza o a impresa terminata, alcuni si ricordino del suo essere apparentemente reale, sottende l'elemento determinante di ogni spedizione antartica: la destabilizzazione, il disorientamento, la totale mancanza di coordinate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottende |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottenda, sottendi, sottendo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sonde, sode, stende, sten, sede, onde, tede. |
Parole con "sottende" |
Iniziano con "sottende": sottenderà, sottendere, sottenderò, sottendete, sottendeva, sottendevi, sottendevo, sottendemmo, sottendendo, sottendente, sottendenti, sottenderai, sottenderei, sottendesse, sottendessi, sottendeste, sottendesti, sottenderemo, sottenderete, sottendevamo, sottendevano, sottendevate, sottenderanno, sottenderebbe, sottenderemmo, sottendereste, sottenderesti, sottendessero, sottendessimo, sottenderebbero, ... |
»» Vedi parole che contengono sottende per la lista completa |
Parole contenute in "sottende" |
tende. Contenute all'inverso: etto, netto. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha SOTTENDestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottende" si può ottenere dalle seguenti coppie: sotteso/sonde. |
Usando "sottende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detrai = sottentrai; * detrasse = sottentrasse; * detrassi = sottentrassi; * detrassero = sottentrassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottende" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottentrai/detrai, sottentrasse/detrasse, sottentrassero/detrassero, sottentrassi/detrassi. |
Usando "sottende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonde = sotteso; * eroe = sottenderò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sottende" (*) con un'altra parola si può ottenere: * inter = sottintendere; * interi = sottintenderei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Guardare di sottecchi, Guarnizione pieghettata per sottane, Una balza a ornamento della sottana, Una casa sotterranea, Guardarsi di sottecchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sottanino, sottano, sottarchi, sottarco, sottecchi, sottenda, sottendano « sottende » sottendemmo, sottendendo, sottendente, sottendenti, sottenderà, sottenderai, sottenderanno |
Parole di otto lettere: sostrato, sottarco, sottenda « sottende » sottendi, sottendo, sotterra |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contende, protende, stende, estende, distende, attende, disattende « sottende (ednettos) » costituende, vende, vendé, rivende, rivendé, svende, svendé |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |