Forma verbale |
Sosterrebbero è una forma del verbo sostenere (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sostenere. |
Informazioni di base |
La parola sosterrebbero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, rr. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sosterrebbero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il camiciotto rosso di Adolfo Albertazzi (1918): Ma perché impensierirsi se aveva agio a sperimentarli, e otto giorni di tempo al referto e alla restituzione? Perché confondersi in quel pensiero? Lo minacciava ben altro pericolo: un pericolo tale che la mente rifuggiva dal chiarirlo e il cuore se ne angosciava quasi a una oscura rovina, a un disastro travolgente, mortale. L'energia e l'astuzia che l'avevano tirato fuori dal fango, che nelle prime furfanterie l'avevan difeso dai pericoli e dalle paure, che l'avevan sospinto, dopo, a camminare per la via diritta, lo sosterrebbero ancora. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sosterrebbero |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sosterebbero. Altri scarti con resto non consecutivo: sosterrò, sosterebbe, sosterò, sosto, sorbe, sorbo, sterro, stereo, stero, serrerò, serre, serro, sere, serberò, serbe, serbo, sebo, ostro, oserebbero, oserebbe, oserò, otre, orbe, orbo, obero, terree, terreo, terrò, tebeo, errerò, erro, erebo, erbe, ebbro, ebro. |
Parole contenute in "sosterrebbero" |
ero, sos, ter, ebbe, erre, oste, soste, terre, ebbero, terrebbe, terrebbero, sosterrebbe. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sosterrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosterreste/resterebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sosterrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosta/atterrebbero, sosto/otterrebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sosterrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosterrebbe/eroe. |
Usando "sosterrebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterebbero = sosterreste. |
Sciarade e composizione |
"sosterrebbero" è formata da: sos+terrebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sosterrebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soste+terrebbero, sosterrebbe+ero, sosterrebbe+ebbero, sosterrebbe+terrebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Membrana che sostiene l'intestino tenue, Hanno sostenuto la Casa Bianca per otto anni, Sono sostenuti dagli iscritti, Sostituì il Mec, Sostenute e superbe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sosteresti, sosterete, sosterò, sosterrà, sosterrai, sosterranno, sosterrebbe « sosterrebbero » sosterrei, sosterremmo, sosterremo, sosterreste, sosterresti, sosterrete, sosterrò |
Parole di tredici lettere: sostenteremmo, sostentereste, sostenteresti « sosterrebbero » sostituendola, sostituendole, sostituendoli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): terrebbero, deterrebbero, riterrebbero, manterrebbero, conterrebbero, apparterrebbero, asterrebbero « sosterrebbero (orebberretsos) » atterrebbero, tratterrebbero, intratterrebbero, otterrebbero, riotterrebbero, verrebbero, preverrebbero |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |