Forma verbale |
Sorvolava è una forma del verbo sorvolare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sorvolare. |
Informazioni di base |
La parola sorvolava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorvolava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sogno di Natale di Luigi Pirandello (1896): Sparirono a un tratto le vie della città: Gesù, come un fantasma bianco splendente d'una luce interiore, sorvolava su un'alta siepe di rovi, che s'allungava dritta infinitamente, in mezzo a una nera, sterminata pianura. E dietro, su la siepe, egli si portava agevolmente me disteso per lungo quant'egli era alto, via via tra le spine che mi trapungevano tutto, pur senza darmi uno strappo. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): E tutto il giorno, e la notte e l'indomani continuò nei suoi dolci pensieri: le pareva d'esser diventata più alta, più sottile e delicata; non camminava più, sorvolava, passava lieve come un sogno sopra ogni cosa. I suoi pensieri diventavano tutta grazia e gentilezza; era impossibile che d'ora innanzi si fermassero sopra cose volgari, e che nessuna piccolezza potesse toccarla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorvolava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sorvolata, sorvolavi, sorvolavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sola, slava, orlava, orla, volva. |
Parole con "sorvolava" |
Iniziano con "sorvolava": sorvolavamo, sorvolavano, sorvolavate. |
Parole contenute in "sorvolava" |
ava, ola, lava, vola, volava, sorvola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorvolava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorvolai/iva, sorvolano/nova, sorvolasti/stiva. |
Usando "sorvolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volavate = sorte; * vano = sorvolano; * vate = sorvolate; * vanti = sorvolanti; * vaste = sorvolaste; * vasti = sorvolasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sorvolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallano = sorvolano; * avallare = sorvolare; * avallate = sorvolate; * avallato = sorvolato; * avallerà = sorvolerà; * avallerò = sorvolerò; * avallino = sorvolino; * avallammo = sorvolammo; * avallando = sorvolando; * avallante = sorvolante; * avallasse = sorvolasse; * avallassi = sorvolassi; * avallaste = sorvolaste; * avallasti = sorvolasti; * avallerai = sorvolerai; * avallerei = sorvolerei; * avalliamo = sorvoliamo; * avalliate = sorvoliate; * avallarono = sorvolarono; * avallavamo = sorvolavamo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorvolava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorte/volavate. |
Usando "sorvolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = sorvolano; * stiva = sorvolasti; * anoa = sorvolavano; * atea = sorvolavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorvolava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorvola+ava, sorvola+lava, sorvola+volava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Propense a sorvolare, Sorvolano i boschi in fiamme, Si vedono sorvolando la città, Un passaggio che sorvola l'area di rigore, Il grido di SOS del poeta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorvolate, sorvolati, sorvolato, sorvolatore, sorvolatori, sorvolatrice, sorvolatrici « sorvolava » sorvolavamo, sorvolavano, sorvolavate, sorvolavi, sorvolavo, sorvolerà, sorvolerai |
Parole di nove lettere: sorvolate, sorvolati, sorvolato « sorvolava » sorvolavi, sorvolavo, sorvolerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appallottolava, arruolava, volava, intavolava, agevolava, scivolava, convolava « sorvolava (avalovros) » trasvolava, penzolava, scodinzolava, ballonzolava, gironzolava, spazzolava, razzolava |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |