Forma verbale |
Sortiamo è una forma del verbo sortire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sortire. |
Informazioni di base |
La parola sortiamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sortiamo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): il ricordo d'una grave sventura patita in fanciullezza, i soprusi che più d'una volta avea dovuti tollerare dai camerata, orgogliosi nella protezione de' nobili uomini di colà, avevano giovato a formargli, o, dirò più bene, a conservargli un animo, quale da bambini sortiamo, tutto aperto alla compassione per chi patisce, al dispetto verso chi soperchia, a quei dolci sentimenti che non istrappa se non una lunga serie di torti, fattici — dirò dalla fortuna per non offendere gli uomini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sortiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: portiamo, sorbiamo, sorgiamo, sortimmo, sostiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorta, sorto, soia, stiamo, stia, stimo, siamo, siam, orto, riamo, rimo, ramo, timo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esortiamo, scortiamo, sortivamo. |
Parole con "sortiamo" |
Finiscono con "sortiamo": esortiamo, assortiamo. |
Parole contenute in "sortiamo" |
amo, orti, sorti. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sortiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorci/citiamo, sorda/datiamo, sordo/dotiamo, sortileghi/leghiamo, sortiresti/restiamo, sortisci/sciamo, sortisti/stiamo, sortiate/temo. |
Usando "sortiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = sortire; poso * = portiamo; abs * = abortiamo; esoso * = esortiamo; riuso * = riurtiamo; acceso * = accertiamo; riposo * = riportiamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sortiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risorti/amori. |
Usando "sortiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = risorti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sortiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sortire/amore. |
Usando "sortiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riurtiamo * = riuso; * citiamo = sorci; * datiamo = sorda; * dotiamo = sordo; accertiamo * = acceso; * temo = sortiate. |
Sciarade e composizione |
"sortiamo" è formata da: sorti+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sortiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stimo/ora, siam/orto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le sorti umane, Sorteggio come quello dei numeri del lotto, Autrice di sortilegi, Ammaliato, colpito dal sortilegio, Lo sorteggiano le due squadre di calcio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorteggino, sorteggiò, sorteggio, sortendo, sortente, sortì, sorti « sortiamo » sortiate, sortii, sortilega, sortileghe, sortileghi, sortilegi, sortilegio |
Parole di otto lettere: sorteggi, sortendo, sortente « sortiamo » sortiate, sortimmo, sortirai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasportiamo, elitrasportiamo, aviotrasportiamo, aerotrasportiamo, autotrasportiamo, esportiamo, riesportiamo « sortiamo (omaitros) » esortiamo, assortiamo, urtiamo, decurtiamo, riurtiamo, stiamo, bastiamo |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |