Informazioni di base |
La parola sorteggiati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: sor-teg-già-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorteggiati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Scadeva di carica il Sindaco. Menato pel naso da due o tre consiglieri furbi e prepotenti che non avevano voluto essere della Giunta per levare le castagne dal fuoco con la zampa altrui, egli non osava di muovere un dito senza aver preso prima l'imbeccata da loro. Appunto i nomi di essi erano stati sorteggiati per la rinnovazione del quinto dei consiglieri. Bisognava impedire che venissero rieletti, o almeno far entrare nel Consiglio, invece di qualcuno di loro, il marchese che sarebbe poi stato il personaggio più importante tra quei pecoroni, capaci soltanto di dire sì o no come veniva loro imposto. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Ritornati alla loro patria corrispondono coll'Accademia, per rispondere ai diversi problemi, che sono affidati al loro studio. Trenta fra loro sorteggiati risiedono per tutto l'anno nella capitale, dove hanno splendidi alloggi. Il loro onorario è di 500000 lire all'anno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorteggiati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corteggiati, sorseggiati, sorteggiata, sorteggiate, sorteggiato, sorteggiavi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: corteggiata, corteggiate, corteggiato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sorteggiai. Altri scarti con resto non consecutivo: sortii, sorti, sorta, sorgi, sorga, soriti, soia, stia, stati, stai, seggi, segga, segati, segai, sega, siti, ortiti, orti, orgia, otiti, oggi, reggia, reggi, regga, regia, regi, reati, reti, riai, riti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sorteggianti, sorteggiasti. |
Parole contenute in "sorteggiati" |
già, iati, sorte, sorteggi, sorteggia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorteggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sordi/diteggiati, sorteggiare/areati, sorteggiamo/moti, sorteggiano/noti, sorteggiare/reti, sorteggiavi/viti, sorteggiavo/voti. |
Usando "sorteggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coso * = corteggiati; * timo = sorteggiamo; * tino = sorteggiano; * tinte = sorteggiante; * tinti = sorteggianti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorteggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorso/osteggiati, sorta/atteggiati, sortirà/arieggiati, sorteggiare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorteggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorteggiamo/timo, sorteggiano/tino, sorteggiante/tinte, sorteggianti/tinti. |
Usando "sorteggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diteggiati = sordi; * moti = sorteggiamo; * noti = sorteggiano; * areati = sorteggiare; * viti = sorteggiavi; * voti = sorteggiavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorteggiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorteggi+iati, sorteggia+iati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sorteggiati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: segga/ortiti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può essere scelto, ma non sorteggiato!, Gioco a sorteggio, Nei sorteggi sportivi ci sono quelle di serie, Colpire con sortilegi, Colpito dal sortilegio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorteggiassero, sorteggiassi, sorteggiassimo, sorteggiaste, sorteggiasti, sorteggiata, sorteggiate « sorteggiati » sorteggiato, sorteggiava, sorteggiavamo, sorteggiavano, sorteggiavate, sorteggiavi, sorteggiavo |
Parole di undici lettere: sorteggiare, sorteggiata, sorteggiate « sorteggiati » sorteggiato, sorteggiava, sorteggiavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giganteggiati, tinteggiati, conteggiati, fronteggiati, punteggiati, parteggiati, corteggiati « sorteggiati (itaiggetros) » pasteggiati, festeggiati, rifesteggiati, osteggiati, costeggiati, posteggiati, atteggiati |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |