Forma verbale |
Sorressero è una forma del verbo sorreggere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sorreggere. |
Informazioni di base |
La parola sorressero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettere più presenti: erre (tre), esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorressero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): I miei figli, le creature che sono uscite da me, la mia stessa vita continuata in un'altra compagine di muscoli e d'ossa, i miei figli sono scomparsi; io li ho visti uno dopo l'altro morire. Da una parte e dall'altra il filo che mi legava ad esseri viventi si è rotto; quelli che sorressero i miei primi passi, quelli ancora i cui primi passi io sorressi, chiusero gli occhi al sorriso del sole. E intorno a me ogni altra vita si è spenta: i miei fratelli, compagni della mia fanciullezza; la donna che io elessi fra tutte, la madre dei miei figli; i miei amici, fratelli del cuore; tutti, tutti scomparsi. La bella morte di Federico De Roberto (1917): — Comandante! Lo sorressero prima che stramazzasse. Lo afferrarono per le ascelle, lo sollevarono, lo trasportarono quasi di peso fra le schiere degli uomini taciti e reverenti. Inerte, con la testa rovesciata, gli occhi stravolti, non aveva coscienza. Sul boccaporto si riebbe, si raddrizzò, disse: — Grazie.... Non ho bisogno.... Barbarini, prenda lei il comando. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorressero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corressero, sorgessero. Con il cambio di doppia si ha: sorreggerò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorsero, sorse, sorso, sesso, orse, orso, osseo, osso, oserò, resero, rese, reso, esso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scorressero. |
Parole contenute in "sorressero" |
ero, esse, resse, ressero, sorresse. Contenute all'inverso: ore, erro, serro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorressero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sordi/diressero. |
Usando "sorressero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coso * = corressero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorressero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorresse/eroe, sorressi/eroi. |
Usando "sorressero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diressero = sordi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorressero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorresse+ero, sorresse+ressero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sorressero" (*) con un'altra parola si può ottenere: trac * = trascorressero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Casa della Sorrento, Il Sorrentino regista de Il divo, Sorrette o soccorse, Monte alla base della Penisola Sorrentina, I ferri che sorreggono i ciocchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorreggono, sorrentina, sorrentine, sorrentini, sorrentino, sorrento, sorresse « sorressero » sorressi, sorretta, sorrette, sorretti, sorretto, sorrettomi, sorrida |
Parole di dieci lettere: sorrentine, sorrentini, sorrentino « sorressero » sorrettomi, sorridemmo, sorridendo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concorressero, percorressero, ripercorressero, intercorressero, scorressero, trascorressero, discorressero « sorressero (oresserros) » stresserò, tessessero, tessero, tesserò, mietessero, ripetessero, competessero |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |