Forma verbale |
Sorpresi è una forma del verbo sorprendere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sorprendere. |
Forma di un Aggettivo |
"sorpresi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sorpreso. |
Informazioni di base |
La parola sorpresi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sor-pré-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorpresi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Sia il console sia Caio Atilio si voltarono a guardarlo sorpresi. Nella cittadella fortificata di Ariminum le attività fervevano in maniera spasmodica, dopo che i tribuni militari e i centurioni avevano fatto circolare l'ordine di levare le tende e prepararsi a partire. Tutti gli uomini dovevano ricomporre i manipoli che davano forma alle legioni e ai repati alleati, e rendersi pronti a mettersi in marcia prima che il sole segnalasse l'ora sesta. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Il 25 ottobre il marinaio e Albani, approfittando del bel tempo, fecero una rapida esplorazione nei boschi della costa orientale. Già da parecchi giorni li tormentava un desiderio intenso: quello di scoprire il cadavere del pirata che per poco non li aveva sorpresi, mentre si erano nascosti sull'albero. Speravano che fosse sfuggito alle ricerche dei suoi compagni e di ritrovare il suo fucile e le sue munizioni. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Riprendendo il filo delle supposizioni, provò di nuovo a immaginare che Arabella avesse veramente sorpresi gli amanti o in un caffè, o in un teatro, o per via, che fosse nata una scena, che Lorenzo l'avesse maltrattata, cacciata via, che le fosse venuto male — era così debole ancora! — che la gente si fosse impadronita di lei, per buttarla domani in bocca alla cronaca delle gazzette. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorpresi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sorpresa, sorprese, sorpreso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorsi, sopì, spesi, orsi, pesi. |
Parole con "sorpresi" |
Iniziano con "sorpresi": sorpresina. |
Parole contenute in "sorpresi" |
resi, presi. Contenute all'inverso: pro. |
Lucchetti |
Usando "sorpresi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preside = sorde; * presidi = sordi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sorpresi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = sorpresero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorpresi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorde/preside, sordi/presidi. |
Usando "sorpresi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = sorpresero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sorpresi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * asset = sorpasseresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riserva sorprese a tutti, Sorregge il bimbo che impara a camminare, La travatura a triangolo per sorreggere una tettoia, Esclamazione di sorpresa o di disappunto, Le misure di chi non vuole sorprese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorprendiamo, sorprendiate, sorprendo, sorprendono, sorpresa, sorprese, sorpresero « sorpresi » sorpresina, sorpreso, sorpresona, sorregga, sorreggano, sorregge, sorreggemmo |
Parole di otto lettere: sorpasso, sorpresa, sorprese « sorpresi » sorpreso, sorregga, sorregge |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intrapresi, ripresi, compresi, ricompresi, incompresi, appresi, rappresi « sorpresi (iserpros) » arresi, garresi, miorresi, altresì, diuresi, saluresi, galluresi |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |