Informazioni di base |
La parola sorpassarmi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorpassarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Era già bujo: andavo di fretta sotto i grandi platani del viale. Sapevo che egli - Carlo Ferro - mi veniva dietro, affannato, per sorpassarmi e poi forse volgersi, fingendo di ricordarsi tutt'a un tratto, che aveva da dirmi qualche cosa. Volevo levargli il piacere di questa finzione, e acceleravo sempre più il passo, aspettandomi di mano in mano, che - stanco alla fine - si desse per vinto e mi chiamasse. Difatti... Mi voltai, come sorpreso. Egli mi raggiunse e con mal dissimulato dispetto mi domandò: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorpassarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sorpassarci, sorpassarli, sorpassarti, sorpassarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorpassai, sorpassi, sorsi, sopì, somi, spassi, spasmi, spari, spam, spai, sassari, sassi, sari, orari, orsa, orsi, oasi, ossari, ossami, ossa, ossi, osai, rasarmi, rasai, rasa, rasi, rari, rami, passai, passi, pari, assai, assi, asari. |
Parole contenute in "sorpassarmi" |
armi, pass, passa, passar, passarmi, sorpassa. Contenute all'inverso: pro, ras, apro, saprò. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorpassarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorpassarla/lami, sorpassarli/limi. |
Usando "sorpassarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = sorpassate; * mici = sorpassarci; * mili = sorpassarli; * miti = sorpassarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorpassarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorpassarle/elmi, sorpassarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorpassarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorpassate/armiate, sorpassarci/mici, sorpassare/mie, sorpassarli/mili, sorpassarti/miti. |
Usando "sorpassarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = sorpassarla; * limi = sorpassarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorpassarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorpassa+armi, sorpassa+passarmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo si fa, per sorpassare, Cosa di un'epoca sorpassata, I capi di gusto sorpassato ma ripescati dalla moda, Produce un sorosio dal gusto zuccherino, Ambiguo e sornione... come il principe Salinas. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorpassanti, sorpassarci, sorpassare, sorpassarla, sorpassarle, sorpassarli, sorpassarlo « sorpassarmi » sorpassarono, sorpassarti, sorpassarvi, sorpassasse, sorpassassero, sorpassassi, sorpassassimo |
Parole di undici lettere: sorpassarle, sorpassarli, sorpassarlo « sorpassarmi » sorpassarti, sorpassarvi, sorpassasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbassarmi, riabbassarmi, fracassarmi, salassarmi, rilassarmi, ammassarmi, passarmi « sorpassarmi (imrassapros) » ingrassarmi, tassarmi, autotassarmi, confessarmi, riconfessarmi, interessarmi, disinteressarmi |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |