Forma verbale |
Sorgerete è una forma del verbo sorgere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di sorgere. |
Informazioni di base |
La parola sorgerete è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorgerete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma quando voi stesso sorgerete a condannare la vostra vita, ad accusar voi stesso, allora! allora Dio sarà glorificato! E voi domandate cosa Dio possa far di voi? Chi son io pover'uomo, che sappia dirvi fin d'ora che profitto possa ricavar da voi un tal Signore? cosa possa fare di codesta volontà impetuosa, di codesta imperturbata costanza, quando l'abbia animata, infiammata d'amore, di speranza, di pentimento? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorgerete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forgerete, porgerete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorgete, sorte, sere, sete, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scorgerete, sorgereste, sporgerete. |
Parole con "sorgerete" |
Finiscono con "sorgerete": risorgerete, insorgerete. |
Parole contenute in "sorgerete" |
ere, orge, rete, sorge, sorgere. Contenute all'inverso: grò, ter, gros, etere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorgerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorgereste/resterete. |
Usando "sorgerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poso * = porgerete; * temo = sorgeremo; teso * = tergerete; * teste = sorgereste; * testi = sorgeresti; sposo * = sporgerete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorgerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorgeva/avrete. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sorgerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: risorgere/teri. |
Usando "sorgerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = risorgere. |
Sciarade e composizione |
"sorgerete" è formata da: sorge+rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorgerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorgere+rete. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sorgerete" (*) con un'altra parola si può ottenere: * veli = sorveglierete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Va dal sorgere del sole al mezzogiorno, L'isola in cui sorgeva il Colosso, L'area dove sorgevano le Torri gemelle di New York, Sorgenti di acqua potabile... o di notizie, Vi sorge il Castello di Lombardia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorgerebbe, sorgerebbero, sorgerei, sorgeremmo, sorgeremo, sorgereste, sorgeresti « sorgerete » sorgerò, sorgesse, sorgessero, sorgessi, sorgessimo, sorgeste, sorgesti |
Parole di nove lettere: sorellona, sorellone, sorgeremo « sorgerete » sorgevamo, sorgevano, sorgevate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tergerete, detergerete, divergerete, scorgerete, forgerete, porgerete, sporgerete « sorgerete (eteregros) » risorgerete, insorgerete, assurgerete, indugerete, trangugerete, grattugerete, sindacherete |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |